Visita GRAF al deposito di Magliana
Il giorno 7 dicembra il graf ha visitato l'impianto di Magliana Nuovo e il più vecchio impianto di Magliana Vecchia dove vengono mantenuti e ricoverati i treni della metropolitana di Roma linea B e della ferrovia Roma - Lido
Il GRAF a Novegro 2017
Il GRAF il 29 30 settembre e il 1 ottobre ha partecipato al Hobby Model Expo 2017 di Novegro condividendo lo spazio insieme alla Gazzetta dei Trasporti e al TSRL - Comitato Trasporti Storici di Roma e del Lazio.
Ecco alcune foto dell'evento:
La 907 su YouTube
Tram storico a Goterborg
Immagine del socio Francesco P. Presicce della vettura storica 208 del 1928, contemporanea della nostra 907, in servizio per le strade di Goterborg sulla Lisebergslinjen, linea esercitata con vetture storiche.
Visita ferrovia a Lecce e alle FSE
Tra venerdì 9 e domenica 11 ottobre il GRAF ha completato le visite presso le Ferrovie del Sud Est visitando prima Bari il 17 ottobre 2014 e poi Lecce.
Sono sotate visitate le linee ferroviarie: Lecce - Zollino - Maglie, Maglie - Otranto, Lecce - Zollino - Nardò C.le - Gallipoli, Gallipoli - Legge via Leuca.
E' stato visitato inoltre anche il curatissimo museo ferroviaro di Lecce.
Ringraziamo tutti.
Noleggio della 7021 per il DGEG
Il tram "Stanga" 7021 di Atac noleggiato da un gruppo di soci della DGEG lunedì 21 settembre 2015.
Con il supporto del GRAF e la collaborazione di Atac il gruppo ha visitato i principali impianti del trasporto locale di Roma.
Gita a Monaco di Baviera
Il Graf tra il venerdì 22 e domenica 24 maggio ha organizzato una escursione a Monaco di Baviera.
Come riportato nel programma, nell'ordine sono state visitati:
- il Deposito S-Bahn, e giro con il Tram Storico (venerdì 22);
- il Deposito Tram MVG (sabato 23);
- il Museo MVG (domenica 24).
Tram 907 e la Notte dei Musei 2015
Grande successo di pubblico per l’uscita notturna del Tram 907 in occasione della Notte dei Musei 2015. La storica vettura “otto finestrini”, di proprietà del GRAF - Gruppo Romano Amici della Ferrovia e gestito con ATAC, esemplare unico degli anni ’20 e il più anziano tram ancora in circolazione a Roma, ha registrato il tutto esaurito su tutte le corse effettuate tra Termini e Porta San Paolo.
Escursione con il tram 907 di lunedì 8 dicembre
Si è svolta, come di consueto, l'annuale uscita del nostro mezzo storico, tram 907, il più antico tram rimasto a Roma.
Le novià di quest'anno sono state:
L'effettuazione di due turni sul caratteristico itinerario p.ta Maggiore - p.ta San Paolo con la sosta difronte il Colosseo. I due turni erano con partenze alle 10 e 11.55 con due gruppi distinti di persone.L'altra novità è stata la decisione di dare maggiore possibilità anche ai non soci di salire a bordo. Proprio con questa filosofia il Graf ha deciso di bissare l'escursione con la 907 e di organizzare un "Tram di Natale" per domenica 21 dicembre.
Le no
Passeggiata dedicata alle vestigia ferroviarie del quartiere Tuscolano.
Sabato mattina si è svolta la seconda/terza passeggiata trasportistica organizzata dal GRAF a cura del socio Giuseppe de Grisantis.
Oggetto della passeggiata erano le vestigia ferroviarie (in particolare i raccordi industriale e le opere mai finite delle varianti della STEFER) e industriali del quartiere Tuscolano di Roma.
Vista l’ottima partecipazione continueremo. Vi aggiorneremo sulle prossime.
Visita dell'impianto di Bari Sud Est
Venerdì 17 ottobre scorso il GRAF ha organizzato una visita presso l'impianto di Bari delle Ferrovie Del Sud Est. E' stato possibile visitare i vari settori del deposito e dell'officina ed osservare le varie tipologie di lavorazioni che si svolgono sul materiale rotabile.
Ringraziamo il gentilissimo personale delle Ferrovie del Sud Esto per la cordialità con cui ci ha accolto e la competenza con cui ha soddisfatto le nostre curiosità.
Settimana Europea della Mobilità
Nella settimana dal 16 al 22 settembre scorsi si è svolta a Roma la “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” alle cui manifestazioni ha partecipato ATAC con un’iniziativa incentrata sull’apertura straordinaria serale e festiva del Polo Museale, sito presso la stazione di Porta San Paolo della ferrovia Roma-Lido.
Il GRAF, insieme alle Associazioni Cesmot, ACAT e Ferrovia Museo di Colonna, ha messo a disposizione un gruppo di propri soci per supportare ATACdurante l’apertura straordinaria del Polo Museale le sere di giovedì, venerdì, sabato e la domenica mattina.
Ringraziamo ATAC per averci consentito una fruttuosa collaborazione, la disponibilità del personale del Polo Museale, i soci volontari delle Associazioni e tutti i visitatori che sono intervenuti.
Visita all'officina deposito della Metro A di Roma
Venerdì 4 aprile scorso il GRAF ha organizzato una visita presso il deposito ed officina di Osteria del Curato della Metropolitana di Roma (Linea A). E' stato possibile visitare i vari settori del deposito ed osservare le varie tipologie di lavorazioni che si svolgono sul materiale rotabile e in coordinazione con gli altri impianti dell'area metroferro.
Escursione con tram 1029 a Napoli
Sabato 22 marzo il GRAF ha organizzato un’escursione tramviaria sulla rete tramviaria di Napoli, noleggiando la bellissima vettura 1029 del 1935 (costruz. Officine Ferroviarie Meridionali), di recente restauro, sul percorso San Giovanni - Emiciclo di Poggioreale e visita al deposito ed officina di San Giovanni. E’ stato possibile visitare anche il filobus storico Alfa Mille 8021.
Ringraziamo tutto il personale ANM per la disponibilità e gli amici napoletani che ci hanno fatto da preziosa guida durante l’escursione e la visita al deposito.
Atac per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”
Nell´ambito della “European Mobility Week”, promossa dalla Commissione Ue, anche quest´anno Atac aderisce con alcune iniziative a costo zero: due rassegne fotografiche - presso il Polo Museale Atac e il centro commerciale Euroma2.
Piero Muscolino
E' venuto a mancare Piero Muscolino, ingegnere e Dirigente a.r. delle Ferrovie dello Stato, Direttore del Servizio Cultura Ferroviaria e Musei delle Ferrovie dello Stato, Socio Onorario nonché caro amico del GRAF, sostenitore della Ferrovia-Museo della Stazione di Colonna ex linea Roma-Fiuggi, ed autore di svariate pubblicazioni sulla storia delle ferrovie e tramvie di Roma e di tutta Italia.
907 e La Notte dei Musei
![]() |
Sabato 18 maggio, in occasione di “La Notte dei Musei” 2013 di Roma Capitale, la 907 è stata esposta presso p.ta San Paolo; è uscita tabellata 11 (Portonaccio - Garbatella) a quarant’anni dalla sua scomparsa, che proprio sui binari di p.ta San Paolo transitava.
Ancora la 907 per il "Tram dell'Epifania"
Domenica 6 gennaio la 907 noleggiata dal CeSMoT (Centro Studi sulla Mobilità e Trasporti) in collaborazione con il GRAF è stata impegnata per l’iniziativa “Tram dell’epifania”.
Escursione con il tram 907 del 9 Dicembre

Domenica 9 dicembre si è svolta l’annuale uscita della 907, storico tram romano a due assi del tipo “8 finestrini”, ultimo rimasto della sua serie.
Manutenzione Tabelle Tram ATAC ROMA
Il GRAF ha partecipato con un suo piccolo contributo al restauro e riverniciatura della MRS 2047, ambientata negli anni Trenta sulla 'ES rossa, circolare esterna sinistra', provvedendo alla riscrittura delle tre tabelle di linea frontale e laterali in alto (più la piccola sul lato posteriore), ormai pressoché illeggibili, e della tabella laterale in basso.