Atac per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”

Condividi quest'articolo.
FaceBook  Twitter  


"Atac - la nostra, la vostra storia" è il titolo della rassegna fotografica allestita da sabato 14 fino a domenica 22 settembre all´interno del centro commerciale Euroma2. In mostra lavoro, mezzi, società, vie e piazze in un secolo di trasporto nella Capitale, attraverso le foto di fine ‘800 e inizio ‘900 tratte dall´Archivio Storico Fotografico Atac, dichiarato nel 2002 di “notevole interesse storico” dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
All´interno di Euroma2, dal 16 al 22 settembre, resterà inoltre a disposizione dei clienti un punto informativo Atac che distribuirà, fino ad esaurimento, voucher per la sottoscrizione di nuovi abbonamenti annuali ordinari con uno sconto speciale.


 
Al Polo Museale, “Memorie di guerra” in mostra. Da venerdì 20 settembre e per tutto il mese di ottobre a Piramide è allestita l´esposizione fotografica “Memorie di guerra”. L´inaugurazione della mostra è prevista il 19 settembre con accesso riservato ai primi clienti Atac che si registrano sul sito. Dall´atrio del capolinea della ferrovia Roma - Lido, il visitatore è accompagnato attraverso un suggestivo percorso visivo fino al cuore del Polo Museale Atac, mostrando l´impatto della guerra sui mezzi di trasporto della Capitale attraverso fotografie e documenti inediti tratti dall´ebook recentemente realizzato dall´azienda. Atac, infatti, il 19 luglio scorso ha voluto celebrare l´importante ricorrenza del settantennale dei bombardamenti di Roma con la pubblicazione del proprio primo ebook “Memorie di guerra: i bombardamenti del ´43 a Porta Maggiore, Portonaccio e delle officine di Prenestina”, contenente cenni storici sugli eventi, ricavati dagli ordini di servizio dell´azienda dell´epoca (Atag), foto tratte dal proprio Archivio Storico Fotografico e documentazione inedita dell'Archivio Storico Capitolino. Ricordiamo che l´intero ebook è scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale di Atac: www.atac.roma.it .
La rassegna fotografica è visitabile dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle 16, e il venerdì dalle ore 9 alle 13 (sabato e festivi esclusi).

 

Stand Atac ai Fori Imperiali. Atac, insieme all'Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, sarà presente con stand informativi e di sensibilizzazione all´utilizzo del mezzo pubblico, a piazzale Flaminio (dal 16 al 18 settembre, dalle 9.30 alle 18.30) e ai Fori Imperiali (in piazza Madonna di Loreto, dal 20 al 22 settembre, dalle 9.30 alle 18.30). Ai Fori Imperiali, dal 20 al 22 settembre, sarà presente anche la biglietteria mobile Atac per l´acquisto di biglietti e abbonamenti.

Fonte: Sito Atac

Condividi quest'articolo.
FaceBook  Twitter