Modelli di Tram e filobus di M. Trinchieri - Aggiornato nel Marzo/Giugno 2006

Condividi quest'articolo.
FaceBook  Twitter  

 

 

Foto di M. Trinchieri
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Foto in alto a sinistra: 1) Vettura ATAG 4007 requisita nel 1944 in servizio a Innsbruck. 2) Vettura Alfa Romeo 110 n.6001 ATAG-Roma, prima del suo gruppo costruita nel 1938 e ultima demolita nel 1966. 3) Vettura Alfa Romeo 140 SIAI ATM-Milano serie 457-476 del 1950. Foto in alto a destra: Filobus 2 assi FIAT 656 BREDA-CGE n.4007 costr.1937 requisito all’ATAG in circolazione ad Innsbruck (Austria) nel 1944. Foto a sinistra: Modello in scala 0 (1:43) della ricostruita motrice 8 finestrini 907 di proprietà del GRAF.
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Varie foto di filobus Alfa Romeo: il 110 AF1 di Roma (serie 6000) e il 140 AF di Milano (serie 457-476)
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
In alto e a lato: Vecchie glorie Alfa Romeo: filobus in scala HO e auto da Gran Premio P2 del 1925 in scala 1:8.
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Foto a destra: modelli in scala N della PCC 8000 (20, esattamente quante furono le vetture originali OM). In basso: Altra immagine di filobus 6000. In basso a destra: Tram articolato Mater 5000.
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Vari modelli e livree di tram di Roma: MRS e Stanga.
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Modello in scala 0 della 907, fotografato sull’originale.
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Altre immagini dei modelli visti in precedenza
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Autobus a tre assi Alfa Romeo A 110 del 1936 dell’ATAG
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Click per ingrandire
Condividi quest'articolo.
FaceBook  Twitter