Locomotori ex ATAC
Descrizione
Costruiti in quattordici esemplari a partire del 1927 numerati L1-L27, solo numeri dispari.
Tutto il gruppo prevedeva in origine l'alimentazione mista rete aerea e batteria di 160 accumulatori posizionati nei due avancorpi, nonché la possibiltà dell’accoppiamento in doppia trazione. Sono dotati di organo repulsore centrale e di aggancio centrale; la frenatura del materiale merci e' ottenuta con freno continuo automatico a comando diretto sul locomotore e con comando a depressione sui carri rimorchiati mediante un’unica condotta.
I locomotori erano usati per servizi ausiliari, rimorchio dei tram e per lavori trainando anche gli appositi carri merci.
Ultimi due esemplari ad essere ritirati dal servizio sono stati L23 e L27.
Il GRAF nel 1982 ha acquistato da Atac i locomotori L11 e L13.
L11 e' stato restaurato: e' stato riverniciato, e' stato rifatto completamente il tetto sia nella dogature in legno che nel telo; la strumentazione e' stata ripristinata con materiale d'epoca e sono stati controllati i circuiti di trazione.
Foto:
Locomotori L11 e L13 prima del restauro
Esterno del Locomotore L11 appena restaurato
Locomotore L13 in attesa di restauro
Interno del L11: interni, arredo e strumentazione originale restaurati
Dati tecnici:
Caratteristiche generali:
Costruttore: Carminati & Toselli
Lunghezza totale: m 6.500
Larghezza massima: m 2.200
Altezza massima: m 3.300
Passo: m 2.200
Sale motrici: 2
Sbalzo anteriore e posteriore: m 2.350
scartamento: m1.445
Peso a vuoto: Kg 9.500
Velocità massima: Km/h 24
Posizione del posto di guida: al centro della cabina di comando
Posti a sedere: n°1
Posti in piedi: n°2
Equipaggiamento elettrico:
Costruttore equipaggiamento elettrico: CGE
Motori: 2
Tipo motere: CGE-CT-136K
Tensione nominale di alimentazione: 550V
Regolatore di trazione: CGE-K170L
Presa di corrente: Archetto tipo 1923
N°1 interruttore principale tipo: CGE-MR-22 o CGE-MRM-22A
N°2 interruttori automatici per circuiti ausiliari tipo: CGE-M5-46M o CGE-M4M-46HC
N°1 bobina di self
Freni:
Ceppi: n°8 (due per ruota)
Freno elettrostatico
Freno pneumatico Westinghouse, moderabile ed automatico agente sugli otto ceppi.
Motocompressore: CGE-CP-127
Altre Foto:
Traferimento | 2003 | 2006 |