|
Biblioteca
GRAF - Elenco Libri |
|
Id |
Autore |
Titolo |
Editore |
Argomento |
Collocazione |
Note |
L00001 |
AA.VV. |
Acciaiere di Piombino |
N/A |
Storia |
B7 |
|
L00002 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 2° Convegno Nazionale - 1° volume |
|
Convegni |
E1 |
|
L00003 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 1° Convegno Nazionale - 1° volume |
|
Convegni |
E1 |
|
L00004 |
Ferrero Michele |
La Locomotiva - Come funziona e come è costruita |
S. Lattes & C. Editori |
Didattica |
I/500 |
|
L00005 |
Fadda Stanislao - Silvola Giacomo |
La locomotiva - Sua costruzione ed arte di guidarla - Parte III - Servizio
della locomotiva nei treni |
Ermanno Loescher Torino |
Tecnica |
E5 |
|
L00006 |
Società Anonima Locomotive a Vapore "Franco" |
La locomotiva "Franco" |
|
Documentazione |
I/400 |
|
L00007 |
They Giovanni |
La locomotiva a vapore |
Antonio vallardi editore |
Tecnica |
E2 |
|
L00008 |
Il Sole 24 Ore |
La locomotiva a vapore cede il passo alla trazione diesel |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00009 |
They Giovanni |
La locomotiva a vapore moderna |
Casa Editrice Sonzogno |
Didattica |
I/500 |
lingue italiana, francese, inglese, tedesca - altra copia |
L00010 |
Lamalle U. - Legein F. |
La Locomotive - Description raisonnée de ses organes ° l'usage
des ouvriers |
Ramlot, Frères & Soeur Bruxelles |
Tecnica |
E5 |
|
L00011 |
Devernay Emile |
La locomotive actuelle |
Dunod Paris |
Tecnica |
E3 |
|
L00012 |
Tribot-Laspière J. |
La Locomotive moderne |
|
Tecnica |
E5 |
|
L00013 |
AA.VV. |
La macchina a vapore |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00014 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 1° Convegno Nazionale - 2° volume |
|
Convegni |
E1 |
|
L00015 |
Witz Aimé |
La machine a vapeur |
J. B. Baillière et Fils Paris |
Documentazione |
M/500 |
altra copia |
L00016 |
Branchetti M.G.
- Sinisi D. |
La maravigliosa invenzione |
Cangemi editore |
Storia |
A3 |
|
L00017 |
Betti Carboncini Adriano |
La Maremmana - Storia della ferrovia Roma-Pisa dalle origini ai
giorni nostri |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00018 |
Formigari Vittorio - Muscolino Piero |
La Metropolitana a Roma - notizie dalle origini e ricordi degli
autori |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00019 |
Ansaldo Trasporti S.p.A. |
La metropolitana di Genova |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00020 |
AA.VV. |
La metropolitana di Napoli - Nuovi spazi per la mobilità e la
cultura |
Electa |
Storia |
B2 |
|
L00021 |
AA.VV. |
La Metropolitana di Roma - Dalla Termini-EUR alla nuova linea C:
passato, presente e futuro della rete metropolitana della città di Roma |
Metroitaliane |
Storia |
A1-ST13 |
art. da "Quarry & Constructions" |
L00022 |
SACOP |
La metropolitana di Roma - I lavori eseguiti dalla SACOP |
|
Storia |
A1-ST13 |
|
L00023 |
Vocca Sirio |
La metropolitana di Roma - Il progetto del 1928, ciò che avrebbe
potuto essere e non è stato |
|
Storia |
B1-ST7 |
Ing. Ferr. 7/90 |
L00024 |
A.CO.TRA.L. |
La metropolitana di Roma - linea A |
|
Storia |
A7 |
|
L00025 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 1° Convegno Nazionale - 3° volume |
|
Convegni |
E1 |
|
L00026 |
Acotral |
La metropolitana di Roma la linea "A" |
|
Storia |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00027 |
Della Morte Siro - Lissoni Osvaldo |
La Milano voluta dal Duce e la vecchia Milano |
|
Storia |
A2 |
|
L00028 |
Le Figaro |
La mise en service, dimanche, du TGV Atlantique - Une ligne
nouvelle de 280 kilomètres pour desservir l'Ouest de la France |
|
Documentazione |
G/300 |
|
L00029 |
Co.Tra.L. |
La missione - Gli obiettivi |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00030 |
Vitale Antonino |
La navigazione interna in Italia |
Sindacato Italiano Arti Grafiche Editore |
Storia |
B5 |
|
L00031 |
FS Ferrovie Italiane |
La nuova informatica FS |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00032 |
Ferrovie dello
Stato |
la nuova linea direttissima Roma - Firenze |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L00033 |
Misiti Luigi |
La nuova linea direttissima Roma-Firenze - 4 Binari dal Tevere all'Arno |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L00034 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Servizio Impianti
Elettrici |
La nuova linea direttissima Roma-Firenze - Impianti fissi di
trazione elettrica, segnalamento e telecomunicazioni |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00035 |
ATAC |
La nuova linea filoviaria 90 |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L00036 |
Regione Piemonte - 2° Dipartimento - Assessorato Trasporti e
Viabilità |
Atti del convegno "Politiche per il sistema delle
comunicazioni in Piemonte" - Atti del convegno |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00037 |
|
la nuova sistemazione della piazza dei Cinquecento |
|
Storia |
A1-ST13 |
|
L00038 |
Guerri Luciano |
La nuova stazione di Forli' |
DLF |
Storia |
A3 |
|
L00039 |
Ferrovie dello
Stato |
La nuova stazione di Napoli Centrale |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00040 |
Ferrovie dello Stato |
La nuova stazione di Roma Termini |
|
Documentazione |
E/600 |
|
L00041 |
Ferrovie dello
Stato |
La nuova stazione di Roma Termini |
|
Storia |
B1-ST3 |
Opuscolo |
L00042 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani |
La nuova stazione di Roma Termini delle Ferrovie Italiane dello
Stato Testo |
|
Storia |
215-2 |
n°2 copie |
L00043 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani |
La nuova stazione di Roma Termini delle Ferrovie Italiane dello
Stato - Tavole |
|
Storia |
215-2 |
n° 3 copie |
L00044 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
La nuova stazione ferroviaria di Firenze S.M.N. |
|
Storia |
A1-ST11 |
da rilegare |
L00045 |
Ducati Silvio |
La nuova Trento-Malè |
|
Storia |
240-1 |
|
L00046 |
Molino Nico - Sinchetto Beppe |
La Paola-Cosenza - Linee ferroviarie |
Edizioni elledi |
Storia |
A5 |
|
L00047 |
Regione Lazio - Assessorato Trasporti, Sistema integrato dei
Trasporti Regionali, Energia e Protezione Civile |
Atti della 3^ Conferenza Regionale dei Trasporti - gennaio 1990 |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00048 |
Carossino Angelo |
La politica comune dei trasporti - Orientamenti e prospettive
per una svolta |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00049 |
Sargent J. R. |
La politica dei trasporti in Gran Bretagna |
|
Economia e Politica |
M/300 |
|
L00050 |
AA.VV. |
La preliminare concessione della linea ferrata Bologna - Ancona |
Società Tipografica Bolognese Bologn |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00051 |
Baldacci A. |
La prima ferrovia del Montenegro |
Off. Poligrafica Italiana |
Storia |
B1-ST1 |
|
L00052 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
La prima realizzazione italiana di vettura tranviaria "All
Electric" |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00053 |
Sab Wabco |
La puissance au service du frein |
|
Documentazione |
D/500 |
|
L00054 |
FIAT |
La realtà del gruppo FIAT |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00055 |
AA.VV. |
La Reggio - Ciano |
Tipografi e affini RE |
Storia |
B1-ST6 |
|
L00056 |
Mascherpa Erminio - Turchi Gian Claudio |
La regina delle locomotive - Storia del Gruppo 685 |
ETR |
Rotabili |
L/300 |
|
L00057 |
Marazzi Lorenzo |
La repressione politica e razziale all'Azienda tranviaria di
Milano nel periodo fascista |
ATM |
Storia |
B2 |
|
L00058 |
AA.VV. |
Atti della Commissione istituita con Decreto Reale 14 Maggio
1860 per lo studio del miglior passaggio delle Alpi Elvetiche mediante una
Ferrovia che congiunga la rete delle Strade Ferrate del Regno d'Italia con
quelle della Svizzera |
|
Storia |
B2 |
|
L00059 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato |
La rete ferroviaria della Regione Sarda - Situazione attuale e
necessità avvenire in relazione alle prospettive di sviluppo dell'economia
sarda |
|
Statistica |
E1 |
|
L00060 |
|
La rete ferroviaria della Regione Siciliana - Situazione attuale
e necessità avvenire in relazione alle prospettive di sviluppo dell'economia
siciliana - Piano ferroviario per la Sicilia |
|
Statistica |
E1 |
|
L00061 |
Molino Nico |
La rete FS a scartamento ridotto della Sicilia - Linee
ferroviarie |
Edizioni elledi |
Storia |
A5 |
|
L00062 |
Comune di Roma |
La rete metropolitana |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00063 |
Molino Domenico |
La Ricostrzione della ferrovia Cuneo-Ventimiglia |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00064 |
British Railways Board |
La ristrutturazione delle ferrovie inglesi |
|
Economia e Politica |
M/300 |
|
L00065 |
Di gianfrancesco
Mario |
La rivoluzione dei trasporti in Italia nell'età risorgimentale |
Japadre editore |
Storia |
A1 |
|
L00066 |
Coco Andrea |
la Roma - Fiuggi - Alatri |
|
Storia |
B1-ST3 |
articolo |
L00067 |
Wohl Paul - Albitreccia A. |
La route et le rail dans quarante pays |
Arrault & C. |
Economia e Politica |
M/300 |
|
L00068 |
AA.VV. |
La Rrforma ferroviaria |
|
Economia e Politica |
|
Discorso |
L00069 |
Amministrazione Provinciale di Cremona |
Atti della seconda conferenza provinciale dei trasporti -
novembre 1982 |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00070 |
AA.VV. |
La Saga della Ferrovia svizzera |
AS Verlag |
Storia |
A1 |
|
L00071 |
Ferrovie dello Stato |
La scuola in movimento - Viaggi di istruzione in treno 1999/2000 |
|
Documentazione |
E/700 |
lingue italiana, francese, inglese, tedesca |
L00072 |
E. N. P. I. |
La sicurezza sul lavoro - Note per i Capi |
|
Normativa |
E2 |
|
L00073 |
Cornolò Giovanni |
La Società Veneta |
Edizioni G.R.A.F. |
Storia |
A5 |
|
L00074 |
Cornolò Giovanni |
La Società veneta ferrovie |
Duegi editrice |
Storia |
B2 |
|
L00075 |
Betti Carboncini Adriano |
La Spezia e la Pontremolese - Ferrovia Parma-La Spezia |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00076 |
Ferrovie dello Stato - Comune di Milano |
La stazione centrale di Milano - Mostra del cinquantenario |
Di Baio Editore |
Storia |
A2 |
|
L00077 |
Comune di Roma |
La stazione Manzoni |
|
Storia |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00078 |
AA.VV. |
La storia dei primi tram |
|
Storia |
A2-ST14 |
rit. Giornali |
L00079 |
Perret Renzo |
La storia della C.I.W.L. - Le carrozze Pullman |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/300 |
|
L00080 |
C.I.F.I. - C.E.R.T.U.M. - FENIT - A.N.A.C. |
Atti delle Giornate di Studio su Coordinamento fra Trasporti di
Interesse Nazionale e Locale |
|
Economia e Politica |
M/400 |
|
L00081 |
Ponti Valery |
La storia delle Telecomunicazioni |
Istituto Geografico De Agostini |
Documentazione |
M/300 |
|
L00082 |
Boreani G. - Albé A. - Dall'Olio G. |
La tramvia Milano-Gallarate |
Calosci Cortona |
Storia |
A6 |
|
L00083 |
Cioci Adriano |
La tramvia Terni-Ferentillo |
Kronion Libri |
Storia |
A6 |
|
L00084 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
La trazione diesel nelle FS - quaderno n. 2 nuova serie |
|
Rotabili |
I/300 |
lingua inglese |
L00085 |
Martinez Giulio |
La trazione elettrica |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Tecnica |
E3 |
|
L00086 |
Spani F. D. |
La trazione elettrica - Volume primo -Parte prima - Introduzione
- Trazione e materiale rotabile |
Casa Editrice Prof. Riccardo Pàtron Bologna |
Tecnica |
E3 |
|
L00087 |
Pagnini Pietro |
La trazione elettrica allo stato attuale dell'elettrotecnica |
Remo Sandron Editore |
Tecnica |
E2 |
|
L00088 |
Salomone Dino |
La trazione elettrica trifase |
GRAF |
Storia |
A3 |
|
L00089 |
Cocchi Roberto - Savaris Gino |
La Treviso-Belluno-Calalzo - Linee ferroviarie |
Edizioni elledi |
Storia |
A5 |
|
L00090 |
AA.VV. |
La turbina a vapore |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00091 |
A.N.A.C. - C.E.R.T.U.M. - C.I.F.I. - Federtrasporti - FENIT |
Atti delle Giornate di Studio sui Bacini di Traffico - ottobre
1980 |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00092 |
Bianchi Giuseppe |
La unificazione delle locomotive elettriche a corrente continua
a 3000 volt - Locomotive gruppo E.424 - E.326 - E.626 - E.428 e automotrici
gruppo E.24 |
|
Documentazione |
I/400 |
lingue italiana, inglese |
L00093 |
C.E.R.T.U.M. Centro Esperimenti e Ricerche Trasporti Urbani e
Metropolitani |
La ventilazione delle stazioni in sotterraneo e delle gallerie
di ferrovie metropolitane - quaderno n° 7 |
|
Didattica |
M/300 |
|
L00094 |
Ente Ferrovie - Compartimento di Bologna |
La via del Brennero |
|
Storia |
A6 |
|
L00095 |
AA.VV. |
La via ferrata del Soratte |
Metroferro |
Storia |
A6 |
|
L00096 |
Regione Piemonte - Giunta Regionale - 2° Dipartimento -
Assessorato ai Trasporti |
La viabilità Regionale - Parte I^ - L'esistente - Parte II^ -
Considerazioni preliminari |
|
Documentazione |
M/600 |
lingue italiana, francese, tedesca, inglese |
L00097 |
Ferrovie dello Stato |
L'A.C.E.I. di Milano Centrale |
|
Storia |
A5 |
|
L00098 |
Ansaldo Società Anonima |
L'acciaio al manganese |
|
Documentazione |
L/400 |
|
L00099 |
Ferraris
Maggiorino |
L'anarchia Ferroviaria |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00100 |
Lefort Henri - Garreau Marcel - Revue Générale des Chemins de
Fer |
L'année ferroviaire 1964 |
Les Petits-fils de Plon et Nourrit Editeurs |
Documentazione |
M/300 |
lingue italiana, inglese, francese,tedesca, olandese |
L00101 |
Busatti Sandro - Amadei Luigi |
L'Appennino "storia di una ferrovia" |
Editrice Società Litografica Artistica Moderna |
Storia |
A5 |
|
L00102 |
Strade Ferrate Meridionali |
Atti organici ed atti diversi relativi alle ferrovie italiane |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00103 |
Businari
Ferruccio |
L'Architettura nell'edilizia delle Ferrovie dello Stato |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00104 |
Negri Pietro |
L'Archivio del Commissariato Generale per le Ferrovie Pontificie |
|
Storia |
255-2 |
|
L00105 |
Williams Guy R. |
L'arte del modellismo ferroviario |
Mursia |
Modellismo |
I/504 |
|
L00106 |
Ferrovie dello Stato |
L'auto in treno |
|
Documentazione |
E/700 |
lingue italiana, francese, inglese, olandese, tedesca |
L00107 |
Mauro Francesco - Fiorentini Felice |
L'automatismo nell'elettrotrazione e l'elettrificazione della
ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola |
|
Storia |
B5 |
|
L00108 |
Cimbali Giuseppe |
L'autonomia ferroviaria - La genesi d'un costoso errore |
|
Economia e Politica |
M/400 |
lingue italiana, francese, inglese, olandese, tedesca |
L00109 |
Cotral |
Lazio speciale ferrovie |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00110 |
Viator |
Le Agitazioni dei Ferrovieri e i risultati delle Ferrovie di
Stto |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00111 |
Muscolino Piero
Ziccardi Guido |
Le alternative Tosco-Romagnole al quadruplicamento della Firenze
- Bologna |
|
Storia |
B1-ST5 |
Ing. Ferr. 11/75 |
L00112 |
Carosi
Martinozzi Nestore |
Le attività economiche in rapporto alla linea Civitavecchia -
Orte |
|
Storia |
B1-ST6 |
articolo |
L00113 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 2° Convegno Nazionale - 1° volume |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00114 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione apparati centrali elettrici di Lavino - n° 31 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00115 |
Treggiani Adolfo - Guarneri Pierluigi |
Le automotrici Breda delle F.S. Aln 56 e 556 |
Edizioni G.T. |
Rotabili |
L/400 |
lingue italiana, francese, inglese, olandese, tedesca |
L00116 |
Molino Nico - Pautasso Sergio |
Le automotrici della prima generazione - monografie ferroviarie
14 |
Edizioni elledi |
Storia |
A5 |
|
L00117 |
AA.VV. |
Le automotrici termiche GANZ - 1925-1975 |
|
Rotabili |
L/400 |
|
L00118 |
Fock A. |
Le chemin de fer transsaharien - Tracé, construction,
exploitation |
Société d'Editions Géographiques, Maritimes et Coloniales Paris |
Documentazione |
M/300 |
|
L00119 |
Ceswsari Guido |
Le comunicazioni ferroviarie del nuovo confine alpino -
Adda-Cristallo-Adige |
|
Documentazione |
I/300 |
lingue italiana, francese, inglese, olandese, tedesca |
L00120 |
Maggi Stefano
Giovani Annalisa |
Le ferrovie |
il Mulino |
Storia |
A3 |
|
L00121 |
Giorgi Giovanni |
Le ferrovie a Trazione Elettrica |
Ditta Nicola Zanichelli Bologna |
Tecnica |
E5 |
T |
L00122 |
Ferrovie dello Stato |
Le ferrovie al servizio del paese - quaderno n. 1 |
|
Documentazione |
I/300 |
Lingue italiana,francese, inglese, olandese, tedesca - altra
copia |
L00123 |
Rongone Salvatore |
Le ferrovie Calabro Lucane |
|
Storia |
A6 |
|
L00124 |
Condò Rosario |
Le Ferrovie Calabro Lucane in Calabria - Le Strade Ferrate
Italiane |
Barbaro Editore |
Storia |
A3 |
|
L00125 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione del nuovo apparato centrale elettrico a comando di
itinerari del tipo a pulsanti nella stazione di Pontelagoscuro - n° 16 -
ottobre 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00126 |
Spera Giuseppe |
Le Ferrovie complementari Calabro-Basilicatesi |
Tip. Cooperativa sociale Roma |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00127 |
longarini M.L.
cugini O. giglio G. |
Le ferrovie del Lazio meridionale |
Bayrd |
Storia |
A6 |
|
L00128 |
AA.VV. |
Le ferrovie del sud-est |
|
Storia |
A1 |
|
L00129 |
Rosenber H
Jurgen Rosenberg Carlo |
Le ferrovie del Trentino e del Veneto |
Athesia |
Storia |
A5 |
|
L00130 |
Lacche' Camillo |
Le Ferrovie delle province venete nel clima acceso delle
autonomie locali |
|
Storia |
B1-ST5 |
Ing. Ferr. 4/76 |
L00131 |
AA.VV. |
Le ferrovie dell'India |
|
Storia |
B1-ST1 |
inserto |
L00132 |
Regione
Emilia-Romagna |
le Ferrovie dello Stat proposte di interventi straordinari |
|
Economia e Politica |
B1-ST10 |
|
L00133 |
Ferrovie dello
Stato |
Le Ferrovie dello Stato 1905-1955 |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00134 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Le Ferrovie dello Stato nei primi 25 anni di esercizio -
1905-1930 - Conferenze tenute dai Capi Compartimento |
|
Storia |
A1 |
|
L00135 |
Direzione Generale F.S. |
Le Ferrovie dello Stato nel 1957 |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00136 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione del nuovo apparato centrale elettrico a leve di
itinerario nella stazione di Pisa Centrale - n° 6 - aprile 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00137 |
Panconesi
Maurizio |
Le ferrovie di Pio IX |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00138 |
Sardi de Letto Francesco |
Le ferrovie e le autostrade nel Centro Abruzzo |
Editrice D'Amato Sulmona |
Documentazione |
I/700 |
|
L00139 |
Sardi de Letto
Francesco |
Le Ferrovie e le autostrade nel centro Abruzzo |
Editrice D'Ornato Sulmona |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00140 |
Signoretto Marco |
Le ferrovie e le tramvie biellesi |
Calosci Cortona |
Storia |
B5 |
|
L00141 |
AA.VV. |
Le ferrovie Eritree |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00142 |
Rosenberger Hans Jürgen - Rosenberger Carlo |
Le ferrovie in Sudtirolo |
Athesia |
Storia |
A5 |
|
L00143 |
Crispo Antonio |
Le ferrovie italiane - Storia politica ed economica |
Dott. A. Giuffrè Editore Milano |
Storia |
A4 |
|
L00144 |
Ministero dei
Trasporto |
le ferrovie italiane dello Stato (la Ricostruzione alla fine del
1949) |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00145 |
Ministero dei
trasporti |
Le Ferrovie italiane dello Stato rinascono (Ricostruzione fino
al 4/1948) |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00146 |
AA.VV. |
Le ferrovie Italiane Memoria |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00147 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione del nuovo apparato centrale elettrico a leve di
itinerario nella stazione di Roma Casilina - n° 2 - dicembre 1953 |
|
Documentazione |
H/400 |
da rilegare |
L00148 |
Lanino Pietro |
Le ferrovie italiane nella guerra italiana 1915-1918 |
|
Storia |
A1 |
|
L00149 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani - Roddetti Gastone -
Ziccardi Guido |
Le ferrovie nei piani di ristrutturazione dei trasporti pubblici
di Roma e del Lazio |
|
Documentazione |
I/400 |
|
L00150 |
Trivellini
Gianni |
Le ferrovie nel Molise |
Cosmo Iannone Editore |
Storia |
A3 |
|
L00151 |
Robert Gianni |
Le ferrovie nel mondo |
Casa Editrice Dr. Francesco Vallardi |
Storia |
A7 |
|
L00152 |
Negri Pietro |
Le ferrovie nello Stato Pontificio (1844-1870) - Serie I -
Volume XVI - Fascicolo II |
Archivio economico dell'unificazione italiana |
Storia |
215-2 |
|
L00153 |
Cornolò Giovanni |
Le Ferrovie Nord Milano |
Edizioni Briano Genova |
Storia |
A6 |
|
L00154 |
Cerioli Claudio - Della Bona Paolo - Fantini Giorgio |
Le ferrovie provinciali modenesi - Storia di uomini e di treni |
Edizioni CEST |
Storia |
B2 |
|
L00155 |
Azienda Trasporti Consorziali di Modena |
Le ferrovie provinciali modenesi - Trasformazione ed
elettrificazione |
Soc. Tip. Modenese |
Storia |
A6 |
|
L00156 |
Nuscolino Piero |
Le ferrovie secondarie di Arezzo |
Modeltecnica |
Storia |
A3 |
|
L00157 |
Recubini dario |
Le ferrrovie nella società abbruzzese dell'ottocento |
Ed. Scientifiche abbruzzesi |
Storia |
A3 |
|
L00158 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione del servizio con selezione automatica a distanza tra
i compartimenti di Napoli, Roma, Firenze e Genova - n° 23 - aprile 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00159 |
Bedolini Giovanni |
Le Imprese Ferroviarie |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Didattica |
M/300 |
lingua inglese |
L00160 |
Ministero delle Comunicazioni - Direzione Generale delle
Ferrovie dello Stato - Servizio Materiale e Trazione |
Le locomotive a corrente continua a 3000 Volt - Gruppo E. 428 |
|
Documentazione |
M/500 |
lingua tedesca |
L00161 |
Greggio Luciano |
Le locomotive a vapore |
Arnoldo Mondadori Editore |
Storia |
B2 |
|
L00162 |
Ferrovie dello Stato |
Le locomotive elettriche - Appunti per gli allievi dei corsi di
formazione professionale per macchinisti in prova |
|
Didattica |
D/100 |
lingua tedesca |
L00163 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le locomotive elettriche delle FS - quaderno n. 3 nuova serie |
|
Rotabili |
I/300 |
lingua tedesca |
L00164 |
Ferrovie Italiane dello stato |
Le locomotive elettriche delle FS - quaderno n. 3 nuova serie |
|
Rotabili |
I/300 |
lingua inglese |
L00165 |
Zenati Mario - Ferro Gian Franco |
Le Locomotive F.S. Caprotti |
Edizioni Ferro |
Rotabili |
L/300 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00166 |
Cavallero Agostino |
Le Macchine a Vapore - Il materiale e l'esercizio tecnico delle
Strade Ferrate - Termodinamica - Aerodinamica |
Camilla e Bertolero Editori Torino |
Tecnica |
e5 |
|
L00167 |
Defrance Jacques |
Le materiel moteur SNCF |
La Vie du Rail |
Documentazione |
M/300 |
lingue tedesca, italiana, frabcese - altra copia |
L00168 |
Confederazione Nazionale Fascista dei Trasporti terrestri e
della navigazione interna |
Le modifiche alla legislazione sulle concessioni ferroviarie |
|
Normativa |
M/400 |
|
L00169 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione della cabina "A" di Foligno a
completamento del ripristino degli apparati centrali elettrici sull'intera
linea Orte-Falconara - n° 17 - 26 novembre 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00170 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le nostre automotrici - quaderno n. 2 |
|
Rotabili |
I/300 |
lingua francese |
L00171 |
Dard Michele |
Le nostre locomotive elettriche |
|
Rotabili |
E/200 |
|
L00172 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le nostre locomotive elettriche - quaderno n. 9 |
|
Rotabili |
I/300 |
|
L00173 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le nostre locomotive elettriche - quaderno n. 9 |
|
Rotabili |
I/300 |
|
L00174 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le nostre locomotive elettriche - quaderno n. 9 |
|
Rotabili |
I/300 |
|
L00175 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Le nostre locomotive elettriche - quaderno n. 9 |
|
Rotabili |
I/300 |
|
L00176 |
L'Illustrazione Popolare |
Le nuove locomotive americane per le Ferrovie di Stato italiane |
|
Documentazione |
H/500 |
altra copia |
L00177 |
Associazione "Museo Ferroviario Piemontese" |
Le officine delle strade ferrate in Torino - Un'idea di riuso
per il fabbricato delle locomotive a vapore |
Museo ferroviario piemontese |
Storia |
B5 |
|
L00178 |
Ministero dei Lavori Pubblici - Direzione Generale dei Servizi
Speciali |
Le opere pubbliche in Calabria |
|
Storia |
A7 |
|
L00179 |
Tilli Fernando |
Le organizzazioni internazionali europee per i trasporti
terrestri e fluviali - Contributi delle ferrovie all'integrazione economica
europea |
|
Economia e Politica |
M/400 |
|
L00180 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione della nuova sottostazione di conversione a 3 Kv.
C.C. di Rho (linea Milano-Domodossola) - n° 9 - luglio 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00181 |
Santoni Rugiu Giuseppe |
Le organizzazioni internazionali nel settore dei trasporti |
|
Documentazione |
L/300 |
lingua francese |
L00182 |
Churet Jacques |
Le petit train jaune de Cerdagne |
Les Editions du Cabri |
Storia |
B5 |
|
L00183 |
Braun M. |
Le Piemont et la Ligurie |
|
Storia |
A2-ST14 |
|
L00184 |
Rossetti Flavio |
Le port de Locarno et le projet de voie fluviale
Suissa-Adriatique (Venise) |
|
Storia |
B1-ST4 |
lingua francese |
L00185 |
Einaudi Mario |
Le prime ferrovie piemontesi ed il conte di Cavour |
|
Storia |
B1-ST5 |
rivista storico economica 1938 |
L00186 |
Paese Sera |
Le prove del treno che "raddrizza le curve" |
|
Documentazione |
H/500 |
lingue tedesca, italiana |
L00187 |
Muzio Anteo |
Le sottostazioni di conversione 3,4 kV C.C. per la trazione
elettrica ferroviaria |
|
Tecnica |
E2 |
|
L00188 |
Benedetti F. |
Le Spese dello Stto per l'Esercizio Ferroviario |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00189 |
Ferrovie dello Stato |
Le stazioni in tasca - Roma Termini - Guida ai servizi |
|
Cartografia |
I/352 |
lingua tedesca |
L00190 |
Friz Giuliano |
Le strade dello Stato Pontificio nel xix secolo - Serie I -
Volume XVI - Fascicolo I |
Archivio economico dell'unificazione italiana |
Storia |
215-2 |
|
L00191 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione della nuova sottostazione di conversione a 3,4 Kv.
Corrente continua di Agropoli (linea Battipaglia-Reggio Calabria) - n° 18 -
gennaio 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00192 |
Loria Leonardo |
Le strade ferrate -
Volume primo |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Tecnica |
E3 |
|
L00193 |
Loria Leonardo |
Le Strade Ferrate - Tavole |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Tecnica |
E3 |
|
L00194 |
Loria Leonardo |
Le Strade Ferrate - Volume secondo |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Tecnica |
E3 |
|
L00195 |
Cantalupi Antonio |
Le Strade Ferrate considerate nei rapporti tecnici,
amministrativi e commerciali - Tomo I |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00196 |
Cantalupi Antonio |
Le Strade Ferrate considerate nei rapporti tecnici,
amministrativi e commerciali - Tomo II |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00197 |
Fortunato Giustino |
Le strade ferrate dell'Ofanto |
Vallecchi Editore |
Storia |
A7 |
|
L00198 |
Cavour Camillo |
Le strade ferrate in Italia |
La Nuova Italia Editrice |
Storia |
A3 |
|
L00199 |
Cioci Adriano |
Le strade ferrate in Umbria |
Volumnia editrice |
Storia |
A2 |
|
L00200 |
AA.VV. |
Le strade ferrate Italine Considerazioni Tecniche ed economiche |
Editori del Politecnico |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00201 |
Chiaravalloti Alessandro |
Le Strade Ferrate nello Stato Pontificio - dal 1829 al 1870 |
Libreria Eredi V. Veschi Editrice |
Documentazione |
B5 |
|
L00202 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione della primaria 130.000 volt Padova-Mestre - n° 5 -
11 marzo 1954 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00203 |
AA.VV. |
Le tram sur pneus de Nancy |
|
Storia |
A2-ST14 |
fotocopia |
L00204 |
Formigari Vittorio - Muscolino Piero |
Le Tramvie del Lazio - Notizie dalle origini e ricordi degli
autori |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00205 |
Ropeways, Limited |
Le transport economique par chemins de fer aériens |
|
Documentazione |
I/500 |
lingua tedesca |
L00206 |
uscolino Piero
Formigari |
Le tranvie del Lazio storia dalle origini |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00207 |
Paese Sera |
Le ultime locomotive a vapore |
|
Documentazione |
H/500 |
lingue tedesca, francese, inglese |
L00208 |
Albé Alessandro |
Le Varesine - L'avventura della terza rotaia italiana dal 1900
al 1950. Le esperienze estere. |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00209 |
Cerbino Luigi -C.A.F.I. Collegio Amministrativo Ferroviario
Italiano |
L'economia del trasporto locale nell'esperienza regionale
italiana |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00210 |
Bortotto cesare |
LeFerrovie inn Friuli |
DLF Udine |
Storia |
A3 |
|
L00211 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Direzione
Generale delle Ferrovie dello Stato |
Legge e Decreti Ministeriali concernenti il rinnovamento,
riclassamento, ammodernamento e potenziamento delle Ferrovie dello Stato |
|
Normativa |
M/400 |
lingua tedesca |
L00212 |
Ferrovie dello Stato - Centro Relazioni Aziendali F.S. |
L'elettrificazione delle FS |
|
Documentazione |
I/300 |
lingua tedesca |
L00213 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione dell'apparato centrale elettrico della cabina
"A" e dell'apparato di consenso dell'Ufficio Movimento della
stazione di Ventimiglia - n° 21 - marzo 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00214 |
La Stampa |
L'elettrotreno ad alta velocità ordinato per le nostre ferrovie |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua tedesca |
L00215 |
Valeri Carlo |
L'eliminazione degli sprechi nelle FF.SS. |
|
Documentazione |
H/200 |
lingua tedesca |
L00216 |
Bosoni G.- Nulli
A. |
L'epopea del treno dall'ottocento ai giorni nostri |
Mondadori |
Storia |
A2 |
|
L00217 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
L'equipaggiamento elettrico della funivia della Paganella |
|
Funivie |
F/700 |
lingua tedesca |
L00218 |
Collardey Bernard - Rasserie André |
Les 141 R ces braves américaines - Le temps de la vapeur |
La vie du rail |
Rotabili |
L/400 |
lingua tedesca |
L00219 |
Devaux Pierre |
Les chemines de fer |
|
Storia |
A3 |
|
L00220 |
AA.VV. |
Les chemins de fer d'aujourd'hui et plus specialement les
chemins de fer allemands - Supplément |
Reimar Hobbing éditeur |
Storia |
A7 |
|
L00221 |
AA.VV. |
Les chemins de fer d'aujourd'hui et plus specialement les
chemins de fer allemands - Tome I |
Reimar Hobbing éditeur |
Storia |
A7 |
|
L00222 |
AA.VV. |
Les chemins de fer d'aujourd'hui et plus specialement les
chemins de fer allemands - Tome II |
Reimar Hobbing éditeur |
Storia |
A7 |
|
L00223 |
AA.VV. |
Les chemins de fer en Espagne - 1848/1958 |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00224 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Progetto Finalizzato
Trasporti |
Atti del 2° Convegno Nazionale - 3° volume |
|
Documentazione |
G/300 |
|
L00225 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Attivazione dell'esercizio a trazione elettrica sulla linea
Priverno F.-Terracina - Foglio Disposizione n. 118 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00226 |
Société Nationale des Chemins de Fer Français |
Les chemins de fer en France |
|
Documentazione |
E/600 |
|
L00227 |
Boggia Pietro |
Les Chemins de Fer Italiens sous le Régime Fasciste |
|
Economia e Politica |
255-2 |
lingua francese |
L00228 |
AA.VV. |
les colonies italiennes |
La vie technique et industrielle |
Storia |
B1-ST5 |
n° speciale |
L00229 |
AA.VV. |
Les correspondances de l'Atlantique |
|
Storia |
A2-ST14 |
rit. Giornale |
L00230 |
Gibert A. - Maillet M. - Lepage A. - Banaudo J. |
Les locomotives-tender de route - troisieme volume |
Editions du Cabri |
Documentazione |
F/500 |
lingua francese - altra copia |
L00231 |
Domengie Henri |
Les petits trains de jadis - Sud-Esyt de la France |
Les Editions du Cabri |
Storia |
E/100 |
lingua tedesca |
L00232 |
Ceretti & Tanfani S.A. |
Les Plans Inclinés |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00233 |
SKF |
Les roulements dans les locomotives à vapeur australiennes |
|
Documentazione |
E/700 |
lingue tedesca, francese, inglese |
L00234 |
Wiener Lionel |
Les Titres de Transport - Billets de voyageurs |
Dunod Paris |
Economia e Politica |
M/400 |
lingua tedesca |
L00235 |
Maréchal Henri |
Les tramways Electriques |
Baudry & C.ie Editeurs Paris |
Tecnica |
E2 |
|
L00236 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione dell'impianto di telecomando e telecontrollo della
centrale complementare del Sagittario - n° 8 - maggio 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00237 |
Comando Supremo del R. Esercito |
L'Esercito per la rinascita delle Terre liberate -Il ripristino
della viabilità - Ponti e Strade |
|
Storia |
215-2 |
|
L00238 |
Gasca Cesare L. |
L'esercizio delle Strade Ferrate - Studio giuridico
teorico-pratico - Libro I |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Didattica |
M/400 |
|
L00239 |
Gasca Cesare L. |
L'esercizio delle Strade Ferrate - Studio giuridico
teorico-pratico Libro II Sezione II |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Didattica |
M/400 |
|
L00240 |
Spera Giuseppe |
L'Esercizio Ferroviario ed il servizio degli automobili |
|
Storia |
B1-ST9 |
da: Società degli ingegneri e Architetti italiani |
L00241 |
Qui Touring |
Lettere |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua tedesca |
L00242 |
La Nazione |
Lettere a La Nazione - La potenza della vaporiera |
|
Documentazione |
H/500 |
lingue italiana, francese |
L00243 |
Salomone Dino |
L'evoluzione della carrozza ferroviaria sulle reti italiane |
|
Rotabili |
L/400 |
lingua inglese |
L00244 |
Carossino Angelo - Cardia Umberto |
L'evoluzione verso una politica comune dei trasporti - Trasporti
terrestri / I problemi delle regioni periferiche della Comunità Europea |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00245 |
Balatroni Francesco |
Lezioni di Costruzioni Stradali e Ferroviarie - Volume Quarto |
Nicola Zanichelli |
Tecnica |
E3 |
|
L00246 |
Maffezzoli Alfonso |
Lezioni di Ferrovie - Volume I |
Raffaele Pironti |
Tecnica |
E3 |
|
L00247 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione dell'impianto di telecomando, telecontrollo e
telemisura della sottostazione elettrica di Agropoli dalla sottostazione di
Omignano - n° 45 - 15 luglio 1957 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00248 |
Corbellini Guido |
Lezioni di tecnica ed economia dei trasporti - Volume primo -
Tecnica dei trasporti |
Libreria Editrice Politecnica Cesare Tamburini Milano |
Didattica |
M/400 |
|
L00249 |
Corbellini Guido |
Lezioni di tecnica ed economia dei trasporti - Volume secondo -
Economia dei trasporti |
Libreria Editrice Politecnica Cesare Tamburini Milano |
Didattica |
M/400 |
|
L00250 |
Parazzoli Attilio |
Lezioni elementari di elettricità industriale - Volume Primo |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00251 |
Parazzoli Attilio |
Lezioni elementari di elettricità industriale - Volume Secondo |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00252 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani - Bianchi M. - Cesari F. |
Lezioni per la preparazione agli esami alla dirigenza impianti |
|
Didattica |
H/500 |
|
L00253 |
Cesari F. - Burgio A. |
Lezioni per l'aggiornamento professionale dei dirigenti
movimento e per la preparazione agli esami di abilitazione al movimento -
Vol. 2° - Norme tecniche di esercizio |
|
Didattica |
H/300 |
lingua tedesca |
L00254 |
Cesari F. - Burgio A. |
Lezioni per l'aggiornamento professionale dei Dirigenti
Movimento e per la preparazione agli esami di abilitazione al Movimento -
Volume 1° - Parte regolamentare |
|
Didattica |
M/500 |
lingue tedesca, francese, inglese |
L00255 |
La vie du rail |
L'histoire des Chemins de fer |
la vie du rail |
Storia |
A6 |
album figurine |
L00256 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Stazione di
Roma Termini |
Libretto composizioni treni principali composti al Parco
Prenestino - Orario 26/9/1971 - 27/5/1972 |
|
Documentazione |
F/300 |
lingua tedesca |
L00257 |
Ministero delle Comunicazioni - Ispettorato Generale Ferrovie
Tramvie Automobili |
Libretto dell'automotrice SAIET Anz 601 |
|
Documentazione |
H/200 |
lingua tedesca |
L00258 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione dell'impianto di telecomando, telecontrollo e
telemisura della sottostazione elettrica di Morbegno dalla centrale omonima -
n° 13 - 28 giugno 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00259 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Direzione Generale - Servizio Movimento |
Libretto di equiparazione fra la vecchia marcatura e la nuova
marcatura uniforme dei carri |
|
Normativa |
M/500 |
|
L00260 |
Ferrovie dello Stato |
Libro di bordo dei rotabili T. D. - Diario del servizio prestato
e delle anormalità rilevate |
|
Normativa |
E/200 |
lingua francese |
L00261 |
Ferrovie dello Stato |
Libro di testo per la Scuola Allievi Macchinisti T. E. - Album
delle Tavole annesse al Vol. II |
|
Didattica |
D/100 |
lingua francese |
L00262 |
Ferrovie dello Stato |
Libro di testo per le Scuole Allievi Macchinisti T. E. - Tavole
annesse al vol. I |
|
Didattica |
D/100 |
lingua tedesca - altra copia |
L00263 |
Ferrovie dello Stato |
Libro di testo per le Scuole Allievi Macchinisti T. E. - Volume
I - Nozioni di elettrotecnica e notizie generali sulla trazione elettrica e
sulle locomotive elettriche |
|
Tecnica |
E2 |
|
L00264 |
Ferrovie dello Stato |
Libro per la richiesta delle riparazioni |
|
Normativa |
E/100 |
|
L00265 |
Ansaldo |
Linea "A" Metropolitana di Roma |
|
Storia |
B1-ST1 |
Pieghevole |
L00266 |
Trasporti
torinesi |
linea 3 - 1° tronco |
|
Storia |
B1-ST1 |
Cartella vuota |
L00267 |
Ferrovie dello Stato |
Linea AV Milano-Napoli - Proposta tecnica |
|
Storia |
B1-ST10 |
|
L00268 |
Corpo Reale del
Genio Civile |
Linea Avellino - Benevento - Brindisi |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00269 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione dello scarico della vasca di carico a completamento
dell'impianto idroelettrico del Fundres - n° 20 - novembre 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
altra copia |
L00270 |
Intermetro spa |
Linea B - Il prolungamento Termini-Rebibbia della linea
"B" della Metropolitana di Roma - Il sottoattraversamento
dell'edificio uffici delle F.S. |
|
Documentazione |
H/200 |
|
L00271 |
Intermetro spa |
Linea B - il prolungamento Termini-Rebibbia della linea
"B" della Metropolitana di Roma - Il sottoattraversamento
dell'edificio uffici F.S. |
|
Documentazione |
H/200 |
lingua inglese |
L00272 |
Intermetro Spa |
Linea B metropolitana di Roma - materiale rotabile |
|
Documentazione |
H/100 |
lingue francese, inglese |
L00273 |
Intermetro spa |
Linea B metropolitana di Roma - materiale rotabile |
|
Documentazione |
H/100 |
lingua inglese |
L00274 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Bologna |
Linea Bologna-Prato - Circolare Compartimentale n. 2/1978 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua inglese |
L00275 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Napoli |
Linea Cassino-Napoli - Stazione di Mignano di Monte Lungo -
Circolare Compartimentale n. 24/1975 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua francese |
L00276 |
Ferrovie dello Stato |
Linea direttissima Roma-Firenze |
|
Documentazione |
I/300 |
lingue francese, inglese, tedesca, italiana, olandese |
L00277 |
COGEFAR |
Linea ferroviaria genova - Ventimiglia |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L00278 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato - Direzione Generale - 1^ unità speciale - COGEFAR Costruzioni Generali
S.p.A. |
Linea ferroviaria Genova-Ventimiglia |
|
Documentazione |
F/700 |
lingua tedesca |
L00279 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Grosseto-Roma Tratta Cerveteri ladispoli-Torre in Pietra
P. - circolare Compartimentale n. 23/1977 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua francese |
L00280 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione di due gruppi sincroni da 23.000 Kva nella
sottostazione di Bologna S. Viola per rifasamento e regolazione della
tensione delle linee a 130 Kv. - n° 29 giugno 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00281 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Grosseto-Roma Variazione regime di esercizio P.L. Km.
135+264 - Foglio Disposizioni n. 111 |
|
Normativa |
E/700 |
lingue tedesca. Italiana |
L00282 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Grosseto-Roma, linea Fiumicino-Roma, linea Viterbo-Roma -
Circolare Compartimentale n. 4/1979 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00283 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea lenta Chiusu C. T.-Roma - Circolare Compartimentale n. 22/1977 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00284 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Firenze |
Linea Livorno C.le-Grosseto - Asciano-Grosseto - Stazione di
Montepescali - Circolare Compartimentale n. 1/1978 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00285 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale - Servizio XII -
Costruzioni |
Linea Paola-Cosenza - Planimetria-Profilo |
|
Storia |
B1-ST10 |
|
L00286 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Roma-Cassini: soppressione P.L. Km. 124+540 - Foglio
Disposizioni n. 107 |
|
Normativa |
E/700 |
lingue tedesca, italiana |
L00287 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Roma-Cassino - Circolare Compartimentale n. 60/1976 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00288 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Linea Roma-Grosseto - Foglio Disposizioni n. 62 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00289 |
Ferrovie dello
Stato |
Linea Torino - Modane
Raddoppio Bussoleno - Salbertrand |
|
Storia |
B1-ST4 |
|
L00290 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Verona |
Linea: Milano-Venezia - Allargamento del ponte sul fiume
Bacchiglione Km. 200,424 - Relazione di calcolo dell'impalcato . All. n° 111 |
|
Documentazione |
D/100 |
lingua tedesca |
L00291 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Attivazione nuova centrale telefonica Siemens della Direzione
Generale delle Ferrovie dello Stato per il servizio intercompartimentale
automatico n° 1 - dicembre 1953 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00292 |
Mariottini Mauro |
Linee ATAC e condimenti vari |
Roma MMV |
Storia |
B1-ST2 |
|
L00293 |
Wendt Thomas |
Links und rechts der kleinen Bahnen |
VEB Tourist Verlag |
Cartografia |
I/350 |
lingue tedesca, inglese |
L00294 |
Ferraris
Maggiorino |
L'Isolamento ferroviario di Napoli e del Mezzogiorno |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00295 |
Bedini M - Betti
Carboncini A, |
Livorno e Pisa |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00296 |
Brioschi
Francesco |
Lo Sbocco Occidentale della ferrovia Faentina |
Stab. Giuseppe Civelli Roma |
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00297 |
Ferraris
Maggiorino |
Lo Sfacelo Ferroviario |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00298 |
Bolognin Carlo |
Lo sviluppo dei rotabili delle Ferrovie dello Stato |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00299 |
FIAT |
Locomotiva D 443 - Catalogo parti di ricambio |
|
Rotabili |
L/500 |
|
L00300 |
FIAT |
Locomotiva D. E. 443 per F.S. - Norme per la revisione generale
- Carrelli - parti meccaniche - pneumatiche - elettriche |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00301 |
FIAT |
Locomotiva D.E. 443 per F.S. - 7158 Descrizione, uso e
manutenzione - Parti meccaniche - pneumatiche - elettriche |
|
Didattica |
G/600 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00302 |
Detsche Bundesbahn |
Aujourd'hui DB heute to day |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00303 |
FIAT |
Locomotiva diesel-elettrica da 2400 C.V. Rodiggio Co-Co - Mod.
10.011 - Manuale di uso e manutenzione |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00304 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Locomotiva diesel-elettrica da manovra Gr. D.141 per le Ferrovie
dello Stato |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00305 |
OM |
Locomotiva diesel-idraulica Gr. 235 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00306 |
Cornolò Giovanni |
Locomotive a vapore |
Ermanno Albertelli Editore |
Rotabili |
L/300 |
|
L00307 |
Molino Nico - Garzaro Stefano |
Locomotive a vapore Gr.623 - Gr.625 - monografie ferroviarie 9 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
altra copia |
L00308 |
Mascherpa Erminio |
Locomotive da battaglia - Storia del Gruppo E.626 |
ETR |
Rotabili |
L/400 |
|
L00309 |
Mascherpa Erminio |
Locomotive da corsa - Storia del Gruppo E.326 |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Rotabili |
D/500 |
|
L00310 |
Roselli Giulio |
Locomotive di preda bellica |
Ermanno Albertelli Editore |
Rotabili |
L/400 |
|
L00311 |
Molino Nico |
Locomotive diesel D.141 - D.143 - RD.142 - monografie
ferroviarie 25 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00312 |
Buonopane Alessandro - Molino Nico - Nascimbene Angelo |
Locomotive diesel D.341 - monografie ferroviarie 22 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00313 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Aumenti tariffari in vigore dal 16 luglio 1978 - Foglio
Disposizioni n. 148 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00314 |
Buonopane Alessandro |
Locomotive diesel D.342 - monografie ferroviarie 16 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00315 |
Pautasso Sergio |
Locomotive diesel D.343 - D.443 - D.345 - D.445 - monografie
ferroviarie 11 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00316 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Locomotive Diesel-elettriche per l'ammodernamento delle ferrovie
concesse alla Società Veneta per la costruzione e l'esercizio di ferrovie
secondarie |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00317 |
Cornolò Giovanni - Pedrazzini Claudio |
Locomotive elettriche |
Ermanno Albertelli Editore |
Rotabili |
L/300 |
lingua francese |
L00318 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Locomotive elettriche a corrente continua 3000 Volt - Schemi |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00319 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Locomotive elettriche da manovra Gr. E. 321 delle Ferrovie dello
Stato |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00320 |
C.I.F.I. Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani |
Locomotive elettriche E.428 - E.626 - Avarie - Testi per il
personale tecnico e di condotta delle locomotive |
|
Didattica |
L/400 |
|
L00321 |
Garzaro Stefano |
Locomotive elettriche E400 - monografie ferroviarie 21 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00322 |
Rolle Roberto |
Locomotive elettriche E424 - monografie ferroviarie 17 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00323 |
Rolle Roberto |
Locomotive elettriche E428 - monografie ferroviarie 23 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00324 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Aumento tariffe viaggiatori - Foglio Disposizioni n. 201 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00325 |
Pautasso Sergio |
Locomotive elettriche E444 - monografie ferroviarie 8 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00326 |
Pieri Enrico - Dalla Via Giuseppe |
Locomotive elettriche E632 - E633 - monografie ferroviarie 7 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
lingua tedesca |
L00327 |
Rolle Roberto |
Locomotive elettriche E636 - monografie ferroviarie 10 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00328 |
Pautasso Sergio |
Locomotive elettriche E645 - E646 - monografie ferroviarie |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00329 |
Pautasso Sergio |
Locomotive elettriche E656 - monografie ferroviarie 20 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00330 |
FP - Gestione Governativa Ferrovie Padane |
Locomotive FP 220 - Manuale di istruzione ad uso macchinisti -
edizione gennaio 90 |
|
Didattica |
F/100 |
|
L00331 |
Ferrovie dello Stato |
Locomotive gruppo E. 444 - 2^ serie 056-117 |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00332 |
Ingegneria Ferroviaria |
Locomotive moderne - Raccolta di elementi tecnici su locomotive
costruite dopo il 1930 e degne di particolare rilievo |
|
Rotabili |
L/400 |
|
L00333 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Locomotive munite di condotta principale riunite in multiplo
attacco - Foglio Disposizioni n. 16 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00334 |
Société Anonyme John Cockerill |
Locomotive pour les grands express internationaux |
|
Documentazione |
I/500 |
|
L00335 |
Becchetti Alessandro |
20 ottobre 1985 - Roma-Roccasecca-Avezzano-Roma - Viaggio
immaginario attraverso gli orari ferroviari dal 1863 al 1918 |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00336 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Aumento tariffe viaggiatori - Foglio Disposizioni n. 203 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua francese |
L00337 |
Mascherpa Erminio |
Locomotive trifasi a comando multiplo |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Rotabili |
L/400 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00338 |
Nadal Joseph |
Locomotives à Vapeur |
Doin Octave & Fils Editeurs Paris |
Tecnica |
E5 |
|
L00339 |
Ferrocarriles Argentinos |
Locomotora D.E. tipo FIAT 7173 trocha 1000 mm. - Normas de
conduccion |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00340 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Locomotori ad accumulatori per cantieri |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00341 |
Ferrovie dello Stato - Dipartimento Promozione e Vendita -
Direzione Centrale Merci |
L'offerta merci 90-91 |
|
Documentazione |
I/700 |
|
L00342 |
Met.Ro. |
l'officina di Magliana |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L00343 |
Willen Peter |
Lokomotiven der Schweiz |
Orell Füssli |
Rotabili |
E/100 |
|
L00344 |
Association des Constructeurs Allemands de Locomotives |
Lokomotiven made in Germany |
|
Documentazione |
E/100 |
|
L00345 |
B. L. S. |
Lokomotiv-Werksatte Depot Spiez |
|
Documentazione |
D/100 |
lingua francese |
L00346 |
Ferrovie dello Stato |
L'orario per cominciare |
|
Documentazione |
F/700 |
|
L00347 |
Ansaldo |
Automation |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L00348 |
Lacche' Camillo |
L'ottocento ferroviario italiano dopo il settanta |
|
Storia |
A6 |
|
L00349 |
Muscolino Piero |
Lucera e il treno |
Calosci Cortona |
Storia |
B5 |
|
L00350 |
Minervino Mauro
Francesco |
L'Ultima cremagliera |
DLF Paola |
Storia |
A5 |
|
L00351 |
Ministero dei
Trasporti |
L'Unificazione delle stazioni di Poggioreale |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00352 |
Mannucci Aldo |
L'unità d'Italia corre con il fumo della vaporiera - Centenario
della ferrovia Roma-Sulmona 1888-1988 |
|
Storia |
A2 |
|
L00353 |
Cantieri Navali Riuniti |
M/N Traghetto a 4 binari - Relazione sul progetto |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00354 |
Malavasi C. |
Macchinista e Fochista |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Tecnica |
E2 |
|
L00355 |
Rivarossi |
Manuale dei segnali |
|
Modellismo |
I/519 |
|
L00356 |
Foerster Max |
Manuale del Costruttore - Parte Terza - Ferrovie - Distribuzione
d'acqua alle città - Fognature - Piani regolatori - Costruzione delle
macchine - Materie legali |
Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi Milano |
Tecnica |
E5 |
|
L00357 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani - Muzioli Domenico |
Manuale del ferelettrico - Vol. IV - Segnalamento ferroviario e
apparati di sicurezza - Parte I - Le apparecchiature |
|
Didattica |
H/500 |
|
L00358 |
Ansaldo Trasporti S.p.A. |
Automation systems of railway lines and districts |
|
Documentazione |
H/300 |
lingua francese |
L00359 |
Lobita Ranio |
Manuale del fermodellista - Ferrovie in miniatura |
|
Modellismo |
E/500 |
|
L00360 |
AA.VV. |
Manuale del ferroviere |
|
Miscellanea |
D/100 |
|
L00361 |
Vottero G. |
Manuale del Fuochista e Macchinista |
S.T.E.N. Società Tipografico-Editrice Nazionale Torino |
Tecnica |
E2 |
|
L00362 |
Mascherpa Erminio |
Manuale delle E.626 |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Rotabili |
L/400 |
|
L00363 |
Fleischmann |
Manuale delle Ferrovie in Miniatura - Scartamento H0 |
|
Modellismo |
I/507 |
|
L00364 |
FIAT |
Manuale delle riparazioni per la Littorina |
|
Didattica |
G/600 |
|
L00365 |
Ciappa Carlo |
Manuale di trazione elettrica |
Luigi Pierro |
Tecnica |
D/100 |
|
L00366 |
Fleischmann |
Manuale MK |
|
Modellismo |
I/506 |
|
L00367 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Roncalli Gustavo |
Manuale pratico di consulenza alla clientela |
|
Didattica |
H/400 |
|
L00368 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale |
Manualetto per lo studio pratico della lingua tedesca ad uso del
personale ferroviario |
Tipografia Editrice Nazionale Roma |
Didattica |
G/300 |
|
L00369 |
SOCIMI |
Automotore diesel idraulico da manovra tipo LM 7300 |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00370 |
Sauvage Edouard |
Manuel de la Machine a Vapeur |
Librairie Polytechnique Ch. Béranger Editeur |
Didattica |
I/500 |
|
L00371 |
AA.VV. |
Manuel de l'Ingénieur de Locomotives |
Henschel & Sohn |
Tecnica |
E2 |
|
L00372 |
Brillié Eugène |
Manuel du Mécanicien et du chauffeur de locomotive |
Librairie Octave Doin Gaston Doin Editeur Paris |
Tecnica |
E2 |
|
L00373 |
Nones Giacomo |
MAR - Storia di una ferrovia |
|
Storia |
B5 |
|
L00374 |
Biblioteca Comunale Mori - Museo Civico Riva del Garda |
MAR Storia di una ferrovia - Atti del convegno sulla M.A.R. |
|
Storia |
A1-ST13 |
altra copia |
L00375 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Marcatura internazionale uniforme dei carri privati F.S. -
Fascicolo 1 - Corrispondenza fra numero di servizio attuale e nuova marcatura
internazionale uniforme |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00376 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Marcatura uniforme internazionale del materiale da merci |
|
Normativa |
D/100 |
lingua francese |
L00377 |
Ferrovie dello Stato |
Marcatura uniforme internazionale materiale da viaggiatori -
Carrozze - Carrozze ristoro - Postali UIC-X per servizi nazionali ed
internazionali (RIC) |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00378 |
Ferrovie dello Stato |
Marcatura uniforme internazionale materiale da viaggiatori -
Carrozze e bagagliai per servizi nazionali |
|
Normativa |
E/700 |
da rilegare |
L00379 |
Ferrovie dello Stato - Servizio Materiale e Trazione Firenze |
Marcatura uniforme internazionale materiale da viaggiatori -
Carrozze e Bagagliai per servizi nazionali ed internazionali |
|
Normativa |
D/500 |
|
L00380 |
FIAT |
Automotrice Aln 668 - Catalogo parti di ricambiio |
|
Rotabili |
L/400 |
lingua tedesca, francese |
L00381 |
Reggiane |
Materiale ferroviario |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00382 |
Strade Ferrate della Sicilia |
Materiale rotabile - Tipi delle locomotive e delle carrozze |
|
Documentazione |
L/400 |
|
L00383 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Materiale rotabile a 3000 V corrente continua per la Ferrovia
Benevento-Cancello-Napoli |
|
Rotabili |
F/700 |
lingue tedesca, inglese |
L00384 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Materiale rotabile per ferrovie a trazione elettrica |
|
Rotabili |
F/700 |
lingua francese |
L00385 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Materiale rotabile per la Ferrovia Bari Nord |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00386 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Materiale rotabile per le Ferrovie secondarie della Sardegna |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L00387 |
MATEMA Materiali Meccanici S.p.A. |
MATISA - Macchina Sguarnitrice-Vagliatrice del pietriscpo della
massicciata ferroviaria ad alto rendimento MATISA C-330 Sistema Paganelli |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00388 |
Gabriel Edmond |
Mécanique théorique et pratique - Tome II |
Maison Alfred Mame et Fils |
Tecnica |
D/100 |
lingue tedesco, inglese |
L00389 |
Corini Felice |
Costruzione ed Esercizio delle Ferrovie Vol. I - Meccanica della
Locomozione Terrestre |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Tecnica |
E3 |
Seconda edizione 1929 |
L00390 |
Revue Générale des Chemins de Fer |
Mémoires et documents concernant l'établissement, la
construction et l'exploitation technique et commerciale des voies ferrées |
|
Documentazione |
H/200 |
lingua tedesca |
L00391 |
FIAT - Breda |
Automotrice bimotore ALN 668 - Descrizione Uso Manutenzione |
|
Documentazione |
I/500 |
Ing. Ferr. 1/59 |
L00392 |
Ministero degli Affari Esteri |
Memoria riservata sulla politica finanziaria e ferroviaria in
Turchia |
|
Economia e Politica |
M/300 |
lingua tedesca |
L00393 |
Sociedad Privada Municipal Transportes de Barcelona S. A. |
Memoria y Balance del Ejercicio 1973 |
|
Statistica |
M/300 |
|
L00394 |
Realis S. |
Memorie sulla costruzione delle Strade Ferrate |
Stamperia Reale Torino |
Tecnica |
E3 |
|
L00395 |
Menarini Pubblicità |
Menarini oggi |
|
Documentazione |
M/600 |
lingue italiana, inglese |
L00396 |
Bertotto G. Silvio |
Metodo pratico per la ricerca dei guasti e la messa in
efficienza dei locomotori Gruppi E. 626 - 326 e 428 |
|
Didattica |
M/400 |
|
L00397 |
Intermetro |
Metrolev - Sistema modulare per il trasporto di massa di
interesse metropolitano |
|
Storia |
A5 |
|
L00398 |
Intermetro |
Metropolitana di Roma
Linea "B" |
|
Storia |
B1-ST4 |
|
L00399 |
De Young G.H. |
Pioneering in new developments in a special stell mill |
N/A |
Tecnica |
E6 |
|
L00400 |
Metropolitana
Milanese S.p.A. |
Metropolitane in Italia e nel mondo |
|
Storia |
B1-ST1 |
|
L00401 |
Metroroma |
Metroroma |
|
Storia |
B5 |
|
L00402 |
A.T.F. Pubblicazioni Tecniche Ferroviarie |
Automotrice bimotore Aln 668 serie 1800 - Manuale del
macchinista |
|
Documentazione |
F/100 |
|
L00403 |
Angeleri G, - Columba C, |
Milano Centrale - Storia di una stazione |
Edizioni Abete Roma |
Documentazione |
A1 |
|
L00404 |
Marescotti E. A. - Ximenes Ed. |
Milano e l'Esposizione Internazionale del Sempione 1906 |
|
Documentazione |
F/700 |
lingue italiana, inglese - da rilegare |
L00405 |
Ogliari
Francesco |
Milano in tram |
Hoepli Milano |
Storia |
A2 |
|
L00406 |
Passamonti Romolo |
Milano primo centro ferroviario d'Italia |
|
Storia |
A2 |
Tesi di laurea |
L00407 |
AA.VV. |
Minimetro di Perugia |
|
Storia |
B1-ST1 |
Opuscolo |
L00408 |
AA.VV. |
MM - venticinque anni della Metropolitana Milanese spa |
|
Storia |
A2 |
|
L00409 |
Antiguos Talleres Carde y Escoriaza S. A. |
MMC Material Movil y Construcciones |
|
Documentazione |
E/100 |
lingua francese |
L00410 |
Comune di Perugia |
Mobilità e relative infrastrutture nella città di Perugia - 2
parcheggi, scale mobili e ascensori, viabilità |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00411 |
Istituto di Tecnica ed Economia dei Trasporti della Facoltà di
Ingegneria di Napoli - I. M. Intermetro |
Mobilità nell'area napoletana e rete ferroviaria |
|
Economia e Politica |
L/500 |
lingua francese |
L00412 |
ATAC |
Mobility control center |
|
Aziende |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00413 |
FIAT |
Automotrice bimotore ALn 668 serie 1800 - Manuale del
macchinista |
|
Didattica |
G/600 |
|
L00414 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale |
Modalità da adottarsi per la compilazione dei progetti dei
manufatti - muri e gallerie |
Grafica Editrice Politecnica Torino |
Tecnica |
E3 |
|
L00415 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale - Servizio Lavori |
Modalità del corpo stradale e delle opere d'arte |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00416 |
Gerlach Klaus |
Modellbahn Triebfahrzeuge |
Verkehrswesen |
Modellismo |
I/528 |
lingua tedesca |
L00417 |
Rivarossi |
Modelli in scala H0 per la costruzione di fabbricati vari |
|
Modellismo |
I/522 |
|
L00418 |
Faller |
Modelli per costruzione edifici |
|
Modellismo |
E/500 |
lingue italiana, tedesca, francese, inglese |
L00419 |
Faller |
Modelli per costruzione edifici |
|
Modellismo |
I/523 |
lingue italiana, tedesca, francese, inglese |
L00420 |
AA.VV. |
Modello dimostrante L'I.R.privilegiata Strada Ferrata
ferdinandea Lombardo-Veneta |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00421 |
Bolognin Carlo |
Moderne realizzazioni dei mezzi di trazione elettrica delle
Ferrovie dello Stato |
|
Documentazione |
L/500 |
lingue italiana, tedesca, francese, inglese |
L00422 |
Ferrovie dello Stato - Bolognin Carlo |
Moderne realizzazioni ed orientamenti nello sviluppo del
materiale mobile delle Ferrovie dello Stato |
|
Documentazione |
G/400 |
Lingue italiana, tedesca, francese, inglese |
L00423 |
Vianello Giorgio - Vigliani Umberto |
Moderni sviluppi dei carrelli tranviari |
|
Didattica |
F/700 |
lingua francese |
L00424 |
OM |
Automotrice Diesel Idraulica Aln 773 dalla matricola 3501 alla
3562 - Rimorchiata Ln 664 - Descrizione - Uso e Manutenzione |
|
Documentazione |
I/500 |
|
L00425 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Modificazioni al Cap. XIII ed all'allegato IV della Prefazione
Generale all'O.S. edizione 1963-ristampe 1970 e 1974- Foglio Disposizioni n.
146 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00426 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Modificazioni alle "Condizioni e tariffe per i trasporti
delle cose sulle F.S." - Foglio Disposizioni n. 93 |
|
Normativa |
E/700 |
lingue italiana, tedesca |
L00427 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Modificazioni alle condizioni e tariffe merci decorrenti dal 1°
dicembre 1979 - Foglio Disposizioni n. 265 |
|
Normativa |
E/700 |
lingue italiana, tedesca |
L00428 |
Ferrovie dello Stato |
Modifiche al "Regolamento sui segnali" (ed. 1947),
alla "Prefazione generale all'orario di servizio" (ed. 1963), alla
"Istruzione per l'esercizio dei passaggi a livello" (ed. 1963) ed
alla "Istruzione per i servizi di vigilanza e di protezione dei cantier |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00429 |
CIFI |
Modifiche al PRG rete metropolitana di Roma |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00430 |
Ferrovie dello Stato |
Modifiche alle "Condizioni e Tariffe per il trasporto delle
persone sulle Ferrovie dello Stato" |
|
Normativa |
F/500 |
lingue italiana, tedesca, francese, inglese |
L00431 |
Ferrovie dello Stato - Bini Giuliano |
Modifiche alle locomotive - Gruppi TE vari - modifiche comuni |
|
Documentazione |
D/600 |
|
L00432 |
Ferrovie dello Stato - Servizio Materiale e Trazione - Ufficio
Centrale 3° |
Modifiche alle Locomotive E. 444 - edizione maggio 1986 |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00433 |
Ferrovie dello Stato |
Modifiche alle locomotive gruppo E.424 - gruppo E.646 |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00434 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Molto o poco? - quaderno n. 7 |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00435 |
FIAT Sezione Materiale Ferroviario |
Automotrice e rimorchiata a scartamento ridotto tipo 072 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00436 |
Zanin Paolo |
Monza e i suoi tram |
Phasar |
Storia |
A5 |
|
L00437 |
Messenger Michael J. |
More British Narrow Gauge Steam |
D. Bradford Barton Ltd. |
Storia |
B5 |
|
L00438 |
Nones Giacomo |
Mori-Arco-Riva Storia di una ferrovia 1^ edizione |
Luigi Reverdito Editore |
Storia |
B5 |
|
L00439 |
Quilici Vieri |
Mosca - il nuovo piano del 1971 e la sua realizzazione |
Gabriele Mazzotta Editore |
Storia |
B5 |
|
L00440 |
FIAT S.p.A. |
Motore 8217.02.001 - Descrizione e manutenzione - Norme di
condotta per automotore da manovra Gr. 214 |
|
Documentazione |
L/500 |
lingua inglese |
L00441 |
Morelli Federico - Curti Orazio |
Motori primi, metallurgia - fonderia nel Museo Nazionale della
Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci |
|
Storia |
B6 |
|
L00442 |
Garzi Mariano |
MUA La ferrovia Sansepolcro-Umbertide - Umbertide-Perugia-Terni |
Calosci Cortona |
Storia |
A6 |
|
L00443 |
Maggi Stefano
Giovani Annalisa |
Muoversi in Toscana |
Il Mulino |
Storia |
A3 |
|
L00444 |
La Gazzetta del Mezzogiorno |
Murgia Express - Ferrovie Appulo Lucane |
|
Storia |
B1-ST1 |
|
L00445 |
AA.VV. |
Musèe francaise de chemin de fer |
|
Storia |
A6 |
Bullettin trimestriel |
L00446 |
Becchetti Alessandro |
20 ottobre 1985 - Roma-Roccasecca-Avezzano-Roma - Viaggio
immaginario attraverso gli orari ferroviari dal 1863 al 1918 |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00447 |
FIAT Sezione Materiale Ferroviario |
Automotrice e rimorchiata per scartamento normale tipo Fiat 077 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00448 |
Ferrovie dello Stato |
Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio |
|
Storia |
B1-ST1 |
|
L00449 |
AA.VV. |
Museo naz. Della scienza e della tecnica - Sezione trasporti
ferroviari |
|
Storia |
A7 |
|
L00450 |
Morelli Federico - Curti Orazio |
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci
- Sezione Trasporti Terrestri |
|
Storia |
B6 |
|
L00451 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Museo Nazionale Ferroviario
Napoli Pietrarsa |
|
Storia |
B1-ST1 |
Miniopuscolo |
L00452 |
Azienda Autonoma
ferrovie dello Stato |
Museo Nazionale Ferroviario di Napoli Pietrarsa |
|
Storia |
B1-ST4 |
ver con ST/1 |
L00453 |
Ferrovie dello Stato |
Museo Nazionale Ferroviario di Napoli Pietrarsa - Riuso
musealistico delle antiche officine borboniche |
|
Storia |
A5 |
|
L00454 |
AA.VV. |
Museo Ogliari |
|
Storia |
A3 |
Edizione 1992 |
L00455 |
AA.VV. |
Museo Ogliari |
|
Storia |
A3 |
Edizione 1995 |
L00456 |
Gamboni Antonio - Neri Paolo |
Napoli-Portici - La prima Ferrovia d'Italia - 1839 |
Fausto Fiorentino Editrice Napoli |
Storia |
A7 |
|
L00457 |
Traglia Gustavo |
Nel mondo delle ferrovie (Uomini e macchine in guerra) |
Cremonese Editore |
Storia |
A7 |
|
L00458 |
Società Italiana Ernesto Breda |
Automotrice ferroviaria con motori a nafta Breda A. E. C. |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00459 |
AA.VV. |
Nel tempo…il trasporto - Mostra storica documentaria e
fotografica dell'A.C.T. |
|
Storia |
A1 |
|
L00460 |
AA.VV. |
Newsletter of the friends of London's transport museum 10/2006 |
|
Aziende |
B1-ST3 |
|
L00461 |
Finzi |
Norme giuridiche e regolamentari riguardanti il Servizio
Impianti Elettrici - VII |
|
Normativa |
M/400 |
|
L00462 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Norme per gli impianti di Apparati Centrali di Blocco e di
Segnalamento - Banco di manovra tipo F.S. per apparati centrali elettrici |
|
Didattica |
E/100 |
|
L00463 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Norme per la migliore utilizzazione dei carri refrigeranti -
Foglio Disposizioni n. 130 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua tedesca |
L00464 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Norme per la revisione e la manutenzione degli impianti di
riscaldamento a vapore (R.V.) ed elettrico (R.E.) dei veicoli |
|
Normativa |
E/200 |
lingua tedesca - altra copia |
L00465 |
Società Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo |
Norme per l'applicazione della Convenzione 20 agosto 1893 per
l'Esercizio delle Stazioni e dei Tronchi comuni colla Rete Adriatica |
|
Normativa |
H/200 |
lingua francese |
L00466 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Norme per l'uso e la circolazione degli attrezzi di carico, dele
casse mobili, delle palette di carico e dei paretali mobili |
Ferrovie dello Stato |
Normativa |
D/100 |
lingue tedesca francese, inglese, olandese |
L00467 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Norme tecniche per il carico dei carri e per la circolazione dei
carri speciali |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00468 |
Ferrovie dello Stato |
Norme tecniche riguardanti le opere metalliche che interessano
le ferrovie pubbliche |
|
Normativa |
E/200 |
3 |
L00469 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Automotrici Aln 556 Fiat i^ serie (1201 a 1300) - Descrizione
delle apparecchiature speciali e norme relative |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00470 |
Comitato Regionale P.C.I. Lazio |
Nota per la III Conferenza dei Trasporti |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00471 |
Ferrovie dello Stato |
Nota sulla produttività FS 1976-1985 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00472 |
Menarini |
Notizie - ottobre 1982 |
|
Documentazione |
H/100 |
danneggiato |
L00473 |
Menarini |
Notizie - ottobre 1982 |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00474 |
Remorino G, |
Notizie e osservazioni sulla proposta di nuove strade ferrate
attraverso l'appennino ligure |
tip. Sociale di Beretta e Molinari Genova |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00475 |
Acotral |
Notizie generali |
|
Documentazione |
H/100 |
da rilegare |
L00476 |
Ministero delle
Colonie |
Notizie generali sulle colonie italiane |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00477 |
Ansaldo Trasporti S.p.A. |
Notizie in generale |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00478 |
AA.VV. |
Novantanni sui binari - Ferrovia Roma-pantano |
|
Storia |
A2-ST14 |
|
L00479 |
Societé Nouvelle des Transports Combinés |
Novatrans |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00480 |
Garzaro Stefano - Nascimbene Angelo |
Automotrici Aln 668 e rimorchi - monografie ferroviarie 13 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
|
L00481 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Nozioni di cultura professionale - Volume II - Parte II - Norme
relative al servizio pratico con locomotive a vapore |
|
Didattica |
M/500 |
|
L00482 |
Tarasi B. |
Nozioni di legislazione ferroviaria ed ordinamento delle
Ferrovie dello Stato |
|
Normativa |
M/400 |
|
L00483 |
Accomazzi Pietro |
Nozioni elementari sul materiale delle strade ferrate ad uso
degli Operai allievi Fuochisti della Rete del Mediterraneo |
Camilla e Bertolero Editori Torino |
Tecnica |
E2 |
|
L00484 |
Accomazzi Pietro |
Nozioni elementari sulla Locomotiva terza edizione |
Camilla e Bertolero Editori Torino |
Tecnica |
E2 |
|
L00485 |
Accomazzi Pietro |
Nozioni elementari sulla Locomotiva delle strade ferrate settima
edizione |
Lattes |
Tecnica |
E2 |
Ristampa Albertelli |
L00486 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato - Scuole
Allievi Macchinisti Trazione Elettrica |
Nozioni generali di elettrotecnica e notizie riguardanti La
Trazione elettrica e le Locomotive elettriche - Volume I |
|
Didattica |
H/200 |
da rilegare |
L00487 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato - Servizio
Materiale e Trazione |
Nozioni generali di elettrotecnica e notizie riguardanti La
Trazione elettrica e le Locomotive elettriche - Volume I |
|
Didattica |
M/500 |
lingua tedesca |
L00488 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Nozioni sui motori a combustione interna applicati alle
automotrici |
|
Tecnica |
E2 |
Edizione 1951 |
L00489 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Nozioni sui motori a combustione interna applicati alle
automotrici - Parte III - Motori diesel e derivati |
|
Tecnica |
E2 |
Edizione 1939 |
L00490 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Nozioni sui motori a combustione interna applicati alle
automotrici - Parti I e II |
|
Tecnica |
E2 |
Edizione 1940 |
L00491 |
Molino Nico - Signoretto Marco |
Automotrici Aln 772 - Altn 444 - monografie ferroviarie 26 |
Edizioni elledi |
Rotabili |
L/400 |
ristampa anastatica |
L00492 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Nozioni sui motori a combustione interna applicati alle
automotrici - Parti I e II - Tavole |
|
Tecnica |
E2 |
|
L00493 |
Melograni Carlo |
Nuoco Codice delle Strade Ferrate e delle Tramvie - Raccolta
sistematica delle leggi, dei decreti e regolamenti relativi alla materia e di
tutte le altre disposizioni legislative e regolamentari di indole generale
che vi hanno attinenza |
Casa Editrice E. Pietrocola Napoli |
Normativa |
E5 |
|
L00494 |
Automobile Club di Roma |
Nuova guida stradale di Roma |
|
Cartografia |
I/357 |
lingua francese |
L00495 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato |
Nuova linea direttissima Roma-Firenze - Ansa di Arezzo -
Relazione tecnica |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00496 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Nuova marcatura internazionale uniforme del materiale da merci |
|
Normativa |
D/600 |
|
L00497 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Nuova normativa per l'esecuzione delle visite ai mezzi di
trazione |
|
Didattica |
E/700 |
|
L00498 |
Metroferro |
Nuova stazione di Porta San paolo |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L00499 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Nuovo "Complesso Raddrizzatore Autoregolatore" per la
carica delle batterie di accumulatori elettrici per l'illuminazione dei treni
- n° 19- |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00500 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Nuovo cantiere impianti elettrici di Bologna Arcoveggio (1^
fase) - n° 7 - aprile 1955 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00501 |
ATAC |
Nuovo codice della strada |
|
Storia |
B1-ST4 |
|
L00502 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Automotrici diesel-elettriche per le ferrovie secondarie della
Sardegna |
|
Rotabili |
F/700 |
lingua francese |
L00503 |
Premoli Palmiro |
Nuovo dizionario illustrato di Elettricità e Magnetismo |
Sonzogno |
Tecnica |
D/100 |
da rilegare |
L00504 |
Milani Giovanni |
Nuovo Esame sul modo migliore di congiungere la citta di Bergamo
alla Grande strada Ferrata Lombardo-Veneta |
Soc. degli Editori degli annali Universali Milano |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00505 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Nuovo RIV. Edizione 1.1.1977 - Foglio Disposizioni n. 128 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00506 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Nuovo testo delle "Disposizioni sulle competenze
accessorie" - Vol. 3 |
|
Economia e Politica |
H/500 |
|
L00507 |
Metropolitana Milanese S.p.A. |
Nuovo tronco della linea 1 rossa - QT8-Gallaratese |
|
Storia |
A2-ST14 |
|
L00508 |
Ferrovie dello Stato - Servizio Lavori e Costruzioni |
Officine del Materiale Fisso di Pontassieve - L'impianto per la
rigenerazione delle rotaie |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00509 |
Avvenire |
Oggi il primo viaggio sperimentale del Pendolino sul tratto
Roma-Ancona |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00510 |
Koenig Giovanni Klaus |
Oltre il Pendolino - Alta velocità e assetto variabile negli
elettrotreni italiani |
Valerio Levi Editore |
Documentazione |
L/400 |
|
L00511 |
Di Lorenzo
Giuseppe |
Oltre lo stretto in filobus |
Calosci Cortona |
Storia |
A3 |
|
L00512 |
Ciceroni Fabio |
Oltre un secolo nel trasporto pubblico delle Marche |
Centro studi Domenico Grandi |
Storia |
A5 |
|
L00513 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Automotrici diesel-elettriche per le Ferrovie secondarie della
Sardegna |
|
Rotabili |
F/700 |
lingua romena, francese, inglese |
L00514 |
Castiglioni Franco |
Ferrovie dello stato 100 anni |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Storia |
B2 |
|
L00515 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio 33/1986 - Regolamento sui segnali |
|
Normativa |
E/700 |
lingua iugoslava |
L00516 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio 37/1984 - Regolamento sui segnali |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00517 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio 6/1984 - Regolamento sui segnali |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00518 |
Ministero dei Trasporti |
Ordine di servizio n. 26 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00519 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio n. 30 - Adempimenti e norme di coordinamento
in casi di interruzioni accidentali di linea - Parte II - Istruzioni
applicative riferite al Compartimento di Cagliari |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00520 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio n. 31/83 - Modifica circoscrizione dei
reparti di esercizio dell'Ufficio Movimento Compartimentale di Bari |
|
Normativa |
E/600 |
|
L00521 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio n. 35/83 - Modifica circoscrizione del 4°
Reparto Movimento di linea del Cpompartimento di Bari |
|
Normativa |
E/600 |
lingua italiana, francese, tedesca, inglese, spagnola,
esperanto(?) |
L00522 |
Ministero dei Trasporti |
Ordine di servizio n. 37 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00523 |
Ministero dei Trasporti |
Ordine di servizio N. 39 - Modifiche alle "Istruzioni per
il servizio dei manovratori" |
|
Normativa |
H/100 |
|
L00524 |
Cornolò Giovanni |
Automotrici elettriche |
Ermanno Albertelli Editore |
Rotabili |
L/300 |
altra copia |
L00525 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio n° 17/77 - Apertura all'esercizio della
variante alla linea Ventimigla-Genova e nuovi allacciamenti della stazione di
Savona |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00526 |
Ferrovie dello Stato |
Ordine di servizio n° 22/1985 - Modifiche a Regolamenti,
Disposizioni, Istruzioni e Prefazioni varie - Regolamento sui segnali |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00527 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Ordine di servizio n° 30 - Adempimenti e norme di coordinamento
in casi di interruzioni accidentali di linee - Parte II^ - Istruzioni
applicative riferite al Compartimento di Roma |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00528 |
Ministero dei Trasporti |
Ordine di servizio n° 46 - Riapertura all'esercizio del tratto
Limone-Breil sur Roja-Ventimiglia della linea
Fossano-Cuneo-Limone-Ventimiglia |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00529 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Ordine di servizio n° 5 - Modifiche a diversi regolamenti ed
istruzioni di servizio |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00530 |
Ministero dei Trasporti |
Ordine di servizio n° 7 - Apertura all'esercizio del tratto di
linea Direttissima Roma-Firenze compreso tra le progressive chilometriche
59+389 e 74+219 e soppressione dell'innesto tra linea Direttissima e linea
preesistente a Gallese in Teverina |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00531 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Ordine di servizio n° 76 - Circolazione dei carri-gru a vapore
Da 85 tonnellate: GRUz 807 925 e GRUz 807 926 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00532 |
FP - Gestione Governativa Ferrovie Padane |
Ore P.D.M. invernale 30/01/2000 - Turni invernali 1999/2000
P.d.M. - conteggio ore |
|
Normativa |
F/100 |
|
L00533 |
Longarini Mauro
Luis |
Orenstein & Koppel |
Simple |
Storia |
A3 |
|
L00534 |
Vicuna Giuseppe |
Organizzazione e tecnica ferroviaria |
|
Didattica |
H/500 |
|
L00535 |
Costantini Antonio |
Automotrici ferroviarie - Vol. II - Descrizione delle
apparecchiature ausiliarie |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00536 |
Chiarini Angelo |
Orientamenti dei trasporti nel dopoguerra |
Editrice Trasporti e Lavori Pubblici |
Economia e Politica |
E1 |
|
L00537 |
AA.VV. |
Origini sciluppo e programma delle Ferrovie Italiane dello Stato |
Tumminelli |
Storia |
B5 |
|
L00538 |
Orabona Carlo |
Osservazioni ai rilievi sulle modificazioni proposte della
strada ferrataPisa - Firenze |
Tipografia bartoletti |
Storia |
B1-ST9 |
|
L00539 |
Lanino Pietro |
Osservazioni e considerazioni sulle ferrovie degli Stati Uniti |
|
Storia |
A1 |
|
L00540 |
Eurailspeed '92 |
Osterreich Austria Autriche - Tunnel of technology |
|
Documentazione |
D/500 |
|
L00541 |
Fiat Ferroviaria Savigliano |
Our diesel Railcars |
|
Documentazione |
H/200 |
|
L00542 |
Fiat Ferroviaria Savigliano |
Our diesel Railcars |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00543 |
Pedrazzini Claudio |
Pacific F.S. |
Tuttostoria |
Rotabili |
L/300 |
|
L00544 |
Pedrazzini Claudio |
Pacific F.S. |
Tuttostoria |
Rotabili |
L/400 |
|
L00545 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Parco carri FS - situazione al 1° luglio 1988 |
|
Documentazione |
H/200 |
|
L00546 |
Costantini Antonino |
Automotrici ferroviarie - Volume I - Cenni descrittivi sulle automotrici e sui motori |
|
Tecnica |
E5 |
|
L00547 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Parco carri FS - Situazione al 1° luglio 1989 |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00548 |
Ferrovie del Sud-Est |
Parco rotabili sociali - Impianti di manutenzione |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00549 |
Regione Piemonte - Assessorato Viabilità e Trasporti |
Parere espresso dalla Regione Piemonte sul programma integrativo
FS e sul piano per le ferrovie concesse |
|
Economia e Politica |
F/700 |
|
L00550 |
Faller |
Paysages ferroviaires en miniature |
|
Modellismo |
I/516 |
|
L00551 |
AA.VV. |
Penetrazione in Roma della ferrovia dllastazione di Termini a
Fregene |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00552 |
Iannicelli
Antonio |
Per binari e stazioni tra Pollino e aspromonte |
Le nuvole |
Storia |
A2 |
|
L00553 |
Cimbali Giuseppe |
Per la logica amministrativa e contro la duplicità
dell'Avvocatura di Stato - Polemica |
Officina Poligrafica Editrice Roma |
Economia e Politica |
M/400 |
|
L00554 |
AA.VV. |
Per l'avvenire di Cuneo nel domani vittorioso |
|
Storia |
A2 |
|
L00555 |
Cimbali Giuseppe |
Per l'istituzione del Ministero delle Ferrovie o dei Trasporti -
Battaglie e voti (1906-911) |
|
Economia e Politica |
H/300 |
|
L00556 |
ATAC |
Per pianificare la mobilità pubblica a Roma 2003 |
|
Aziende |
B1-ST3 |
|
L00557 |
Becchetti Alessandro |
20 ottobre 1985 - Roma-Roccasecca-Avezzano-Roma - Viaggio
immaginario attraverso gli orari ferroviari dal 1863 al 1918 |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00558 |
Costantini Antonio |
Automotrici ferroviarie con motori a combustione interna -
Volume II Tavole |
|
Documentazione |
M/400 |
Album di figurine |
L00559 |
Lemmi Guido |
Perugia e il tram |
|
Storia |
B1-ST3 |
Opuscolo |
L00560 |
Piaggio |
Piaggio & C. 75 anni di attività |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00561 |
Foresta |
Piani delle Segherie, Immobili, Foreste, Ferrovie e Teleferiche |
|
Cartografia |
E6 |
|
L00562 |
ATAC |
Piano di ristrutturazione dell'Azienda e dei Servizi con
riferimento ai contenuti della legge 18-3-1977 n° 62 |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00563 |
Città di Torino - Assessorato ai trasporti e viabilità - TT -
Consorzio Trasporti Torinesi |
Piano di sviluppo dei trasporti pubblici nell'area di Torino |
Franco Angeli Editore |
Storia |
B2 |
|
L00564 |
Regione Lazio |
Piano Generale dei Trasporti del Lazio |
|
Studi |
E1 |
|
L00565 |
Regione Lazio - Assessorato ai Trasporti |
Piano Generale dei Trasporti Pubblici - Prima fase triennale -
Relazione |
|
Documentazione |
E/600 |
|
L00566 |
Regione Lazio - Assessorato ai Trasporti |
Piano Generale dei Trasporti Pubblici - Prima fase triennale -
Relazione e tavole |
|
Documentazione |
E/100 |
|
L00567 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
Piano generale per l'ammodernamento ed il potenziamento della
Rete F. S. - Questionario |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00568 |
Donzelli Roberto |
Piano per un sistema di trasporti su rotaia e di rete filoviaria
ed elettrica a Roma e nel Lazio |
|
Storia |
B1-ST3 |
|
L00569 |
Tempo |
Automotrici Fiat per gli Stati Uniti |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00570 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
Piano poliennale per il potenziamento e l'ammodernamento delle
infrastrutture della rete F. S. (Raddoppio residue linee a semplice binario
della Rete fondamentale - Rettifica tracciati - Quadruplicamento o
triplicamento di tratte limitrofe ai grandi centr |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00571 |
ATAC |
Piano strategico del trasporto pubblico a Roma |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00572 |
Cesa De Marchi
Renato - Picchetti Pietro |
Piemonte - viaggio fotografico nel pssato |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Storia |
A1 |
|
L00573 |
Lacche' Camillo |
Pio IX e la ferrovia Roma-Ceprano |
F.lli Palombi Editori |
Storia |
B1-ST1 |
|
L00574 |
Rovex Scale Models Limited |
Planimetrie H0/00 |
|
Modellismo |
E/500 |
|
L00575 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Planimetrie nuova linea ferroviaria Roma San Pietro - Roma
Aurelia |
|
Cartografia |
I/348a-b-c-d |
|
L00576 |
Hornby - Acho |
Plans et instructions de montage de reseaux |
|
Modellismo |
I/509 |
|
L00577 |
C.S.D. |
Pod Medenou Pavucinou CSD |
|
Storia |
B5 |
Cecoslovcchia |
L00578 |
Patrassi Angelo |
Politica, tecnica ed economia nello sviluppo dei trasporti
locali - Quaderno n. 11 |
|
Economia e Politica |
M/400 |
|
L00579 |
Regione Piemonte - Assessorato ai Trasporti e alla Viabilità |
Politiche d'intervento sul sistema viario regionale |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00580 |
Ministero dei Trasporti e dell' Aviazione Civile - Azienda
Autonoma Ferrovie dello Stato - Direzione Generale - Servizio Materiale e
Trazione |
Automotrici O.M. ALn 873 e rimorchi Ln 779 - Schemi |
|
Documentazione |
M/500 |
|
L00581 |
Regione Piemonte - Assessorato ai Trasporti ed alla Viabilità -
Bajardi Sante |
Politiche per il sistema delle comunicazioni ferroviarie e
stradali in Piemonte - Convegno su: Politiche per il sistema delle
comunicazioni in Piemonte |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00582 |
Serafini Renzo |
Polizia tramviaria e dei pubblici trasporti |
Soc. Editrice del Mondo Giudiziario |
Documentazione |
D/100 |
|
L00583 |
Ferrovie dello
Stato |
Pontebbana |
|
Storia |
B1-ST1 |
Opuscolo |
L00584 |
Cooperativa Ferrovieri |
Pontebbana 110 anni - 1879/1989 |
|
Storia |
B1-ST1 |
|
L00585 |
Pincherle Gustavo |
Ponti, gallerie e canali navigabili |
|
Tecnica |
E5 |
|
L00586 |
Ammann Christian - Dubail André |
Porrentruy-Bonfol-Alsace |
Les Editions du Cabri |
Storia |
B5 |
|
L00587 |
Panconesi
Maurizio |
Porrettana Memorie tra i monti |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00588 |
Panconesi M. |
Porrettana senza fumo |
La Vaporiera |
Storia |
B1-ST8 |
|
L00589 |
Perdonnet Augusto - Polonceau Camillo |
Portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate - spiegazione
dettagliata delle tavole |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue italiana, francese |
L00590 |
Perdonnet Augusto - Polonceau Camillo |
Portafoglio dell'ingegnere delle Strade Ferrate -Documenti |
|
Documentazione |
M/500 |
|
L00591 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma Ferrovie dello Stato
- Direzione Generale - Servizio Materiale e Trazione |
Automotrici OM Aln 773.3501-3570 - Ln 664.3501-3549 |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00592 |
Perdonnet Augusto - Polonceau Camillo |
Portafoglio dell'ingegnere delle Strade Ferrate pubblicato a
Parigi nell'anno 1846 |
Cellini |
Tecnica |
E2 |
|
L00593 |
SOCIMI |
Porte automatiche per vetture ferroviarie e Metropolitane |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00594 |
Ferrovie dello Stato |
Prendete il treno - consigli utili al viaggiatore |
Servizio Commerciale e del Traffico F. S. |
Documentazione |
D/100 |
|
L00595 |
Ferrovie dello Stato |
Prendete il treno - consigli utili al viaggiatore |
|
Documentazione |
D/100 |
|
L00596 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Prescrizione per carico dei carri - 1° foglio rettificativo
1-1-1976 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00597 |
Unione Internazionale dei Carri |
Prescrizioni di carico - Allegato II al Regolamento per il
reciproco uso dei carri in servizio internazionale |
|
Normativa |
E/200 |
|
L00598 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato - Direzione Generale |
Prescrizioni tecniche per la compilazione di progetti di linee e
impianti ferroviari - Linea Civitavecchia-Capranica-Orte - A. Tracciati e
corpo stradale |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00599 |
Ansaldo |
Presentazione |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00600 |
Compania Auxiliar de Ferrocarriles S. A. |
Presentazione |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00601 |
SASIB S.p.A. |
Presentazione |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00602 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Automotrici per la Ferrovia Metropolitana di Roma |
|
Metropolitane |
F/700 |
|
L00603 |
AA.VV. |
Preventivo raddoppio linea Ancona - Foggia |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00604 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Prevenzione infortuni - norme di sicurezza per il personale
addetto ai rotabili elettrici a corrente continua 3000 volt e a corrente
alternata trifase 3600 volt |
|
Normativa |
D/100 |
|
L00605 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Prevenzione infortuni - Norme di sicurezza per il personale
addetto ai rotabili elettrici a corrente continua 3000 Volt ed alle
locomotive elettriche a corrente alternata trifase 3600 Volt |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00606 |
Zanin Paolo |
Primi tram a Milano |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Storia |
A6 |
|
L00607 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
Principali dati caratteristici del traffico per linea statistica
e graduatoria delle linee statistiche secondo i prodotti e secondo le
tonnellate reali di treno completo per km di linea statistica - anni 1957 e
1958 - esercizio 1938-39 |
|
Statistica |
D/100 |
|
L00608 |
Ferrovie dello Stato - Servizio Affari Generali - Ufficio 7° |
Principali dati del traffico per linea statistica - 1981 |
|
Statistica |
E1 |
|
L00609 |
Bompani Audit |
Principi contabili e bilanci d'esercizio nelle imprese private
di trasporto pubblico |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00610 |
Gonnelli Paolo |
Problematiche e prospettive dell'istituto consortile nel settore
dei trasporti pubblici locali - 1° Convegno Nazionale dei Consorzi di
Trasporto - maggio 1981 |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00611 |
Norsa Renzo |
Problemi di traffico urbano e ferrovie metropolitaneagli Stati
Uniti |
|
Storia |
A1-ST11 |
|
L00612 |
Martin Henry |
Production et Distribution de l'Energie pour la Traction
Electrique |
Ch. Béranger Editeur Paris |
Tecnica |
E4 |
|
L00613 |
Alta Velocidad
Espanola |
AVE |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00614 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri Divisione Trazione |
Produzione |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00615 |
Breda Costruzioni Ferroviarie |
Produzioni ferroviarie |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00616 |
Ferrovia Retica |
Profilo Aziendale |
|
Aziende |
B1-ST3 |
|
L00617 |
Met.Ro. |
profilo aziendale |
|
Aziende |
B1-ST3 |
|
L00618 |
ATAF |
Profilo Aziendale 2002 |
|
Aziende |
B1-ST2 |
|
L00619 |
ATM |
Profilo Aziendale 2002 |
|
Aziende |
B1-ST3 |
|
L00620 |
Co.Tra.L. |
Profilo Aziendale 2002 |
|
Aziende |
B1-ST1 |
|
L00621 |
Trambus |
Profilo Aziendale 2002 |
|
Aziende |
B1-ST1 |
|
L00622 |
Roma
Metropolitane |
Documentazione varia |
|
Aziende |
M2 |
|
L00623 |
Co.Tra.L. |
Profilo aziendale 2006 |
|
Aziende |
B1-ST4 |
|
L00624 |
Union Internationale des Chemins de Fer - Commission Recherche
Prospective |
Axe Pontebbana (Wien-Tarvisio-Udine-Venezia/Trieste) - Rapport
n° 1 - Texte |
|
Storia |
A6 |
|
L00625 |
AA.VV. |
Russia Ferrovie n°1 |
N/A |
Storia |
M2 |
|
L00626 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Profilo professionale presuntivo dell'Elettricista di linea |
|
Didattica |
E/700 |
|
L00627 |
Metropolitana Milanese S.p.A. |
Progettazione integrata della linea 2 della metropolitana e
della ristrutturazione urbana del quartiere Garibaldi |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00628 |
SOCIMI |
Progettazione modulare per componenti di tram e metropolitane
leggere di superficie |
|
Documentazione |
H/200 |
|
L00629 |
Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Bergamo - Camera
di Commercio Industria e Agricoltura di Genova - Jelmoni Aimone |
Progetti delle ferrovie di valico dello Stelvio e dello Spluga -
Confronto tecnico-economico |
|
Storia |
A1 |
|
L00630 |
Hill Joachim M. |
Progetti di ferrovie in scala |
Edizioni Elledi |
Modellismo |
I/529 |
|
L00631 |
Cozzolino Pasquale |
Progetto dettagliato di Ferrovia Economica a sezione ridotta con
servizio telegrafico e telefonico - Linea Gioja-Tauro Cittanova - K.tri
21,500 - Provincia di Reggio Calabria |
|
Storia |
B2 |
|
L00632 |
Bongianni Rodolfo |
Progetto di elettrificazione della tranvia a vapore
Firenze-Prato |
|
Didattica |
L/500 |
|
L00633 |
Società Imprese e Costruzioni |
Progetto di ferrovia da Roma ai Castelli Romani e per il Lazio
Meridionale |
|
Storia |
B1-ST4 |
|
L00634 |
Vocca Sirio |
Progetto di restauro e valorizzazione tutistica della ferrovia
Spoeto-Norcia |
|
Storia |
B1-ST7 |
Ing. Ferr. 5/91 |
L00635 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Direzione Generale - Servizio Materiale e Trazione |
BagaGLIAI - Serie Dz |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00636 |
AA.VV. |
Progetto di strada ferrata Formigine - Rubiera |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00637 |
ATAC |
Progetto di trasporto urbano |
|
Aziende |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00638 |
Consiglio Nazionale delle Ricerche |
Progetto finalizzato trasporti - Piano pluriennale |
|
Studi |
E1 |
|
L00639 |
Ente Ferrovie dello Stato - Sistema Ferroviario Italiano ad Alta
Velocità |
Progetto per l'inserimento delle linee ad alta velocità nel nodo
di Bologna - Relazione tecnica |
Ferrovie dello Stato |
Storia |
A1 |
Relazione tecnica |
L00640 |
Regione Veneto - Giunta Regionale |
Progetto speciale trasporti - Schema generale di riferimento del
Progetto Trasporti - Prima parte - I trasporti pubblici locali di massa |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00641 |
Regione del Veneto - Giunta Regionale |
Progetto speciale trasporti bacino di Padova settore nord -
Studio di fattibilità per l'esercizio integrato tra ferrovia e autolinee |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00642 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Milano |
Programma compartimentale per l'inoltro dei trasporti delle cose
con treni viaggiatori e con treni merci celeri nonché per l'inoltro dei
trasporti R.O. esclusi dalla riforma con treni merci omnibus - orario 31
maggio 1970/22 maggio 1971 |
|
Normativa |
E/600 |
|
L00643 |
TIBB |
Programma di produzione del Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00644 |
Ferrovie dello Stato |
Programma per l'inoltro dei trasporti delle cose con treni
viaggiatori e con treni merci celeri - Parte seconda - valido dal 26 maggio
1974 al 31 maggio 1975 |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00645 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Roma |
Programma per l'inoltro dei trasporti delle cose con treni
viaggiatori e con treni merci celeri - valido dal 26 maggio 1974 al 31 maggio
1975 |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00646 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Direzione Generale - Servizio Materiale e Trazione |
Bagagliai - Serie Dz |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00647 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Ancona |
Programma per l'inoltro dei trasporti delle cose con treni
viaggiatori e con treni merci celeri valido dal 31 maggio 1970 al 22 maggio
1971 - parte seconda - Disposizioni di carattere variabile |
|
Normativa |
E/600 |
|
L00648 |
Comune di Roma - Assessorato al Traffico e Motorizzazione |
Programma Poliennale della Viabilità e del Trasporto Pubblico
nelle Borgate e nei Piani di Edilizia Residenziale |
|
Storia |
255-1 |
|
L00649 |
Regione Toscana |
Programma Regionale per la riforma del sistema dei trasporti -
Orientamenti e proposte |
|
Studi |
E1 |
|
L00650 |
Regione Lazio - Assessorato ai trasporti |
Programmazione del sistema integrato dei trasporti regionali -
Piano Generale dei Trasporti Pubblici - Prima fase triennale - Tavole |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L00651 |
Supik Karel - Vlcek Bedrch |
Projekt a stavba modelového kolejiste |
|
Modellismo |
I/535 |
|
L00652 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato |
Prontuario dei prezzi per le spedizioni a carro - Volume secondo |
Fratelli Pozzo Editori Torino |
Normativa |
H/200 |
|
L00653 |
Ministero dei Trasporti |
Prontuario dei servizi cumulativi italiani per i trasporti delle
cose (esclusi quelli a bagaglio) |
Ditta Fratelli Pozzo |
Normativa |
H/200 |
|
L00654 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Prontuario dell'armamento - Parte prima
- Armamento del binario corrente |
|
Tecnica |
E4 |
|
L00655 |
Bonsignore Filippo |
Prontuario delle distanze chilometriche dalla stazione di Roma
Termini a tutte le altre della rete dello Stato - Terza edizione |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00656 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Prontuario delle distanze chilometriche fra le stazioni delle
Ferrovie dello Stato per i trasporti viaggiatori, colli a mano e bagagli |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00657 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato - Direzione Generale - Servizio Materiale e Trazione |
Bagagliai-posta - Serie Duz |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00658 |
S.E.P.S.A. Napoli - Esercizi Ferrovie Cumana e Circumflegrea |
Prontuario delle tariffe e dei prezzi per il trasporto delle
persone e dei bagagli sulle linee ferroviarie |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00659 |
Ministero dei Trasporti |
Prontuario generale delle Distanze Chilometriche fra le stazioni
delle Ferrovie dello Stato |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00660 |
Ferrovie dello Stato |
Prontuario prezzi pei trasporti dei viaggiatori secondo le varie
tariffe |
|
Normativa |
H/200 |
lingue italiana, francese, tedesca, inglese, spagnola, iugoslava |
L00661 |
Regione Piemonte
- Assessorato ai Trasporti e alla Viabilità |
Proposta di ammodernamento e potenziamento della ferrovia
Torino-Ceres e della ferrovia del Canavese - Documento di sisntesi |
|
Storia |
A1-ST12 |
|
L00662 |
Regione Piemonte - Assessorato ai Trasporti e alla Viabilità -
Comune di Torino - S.A.T.T.I. - Ufficio del Piano dei Trasporti |
Proposta di ammodernamento e potenziamento della ferrovia
Torino-Ceres e della ferrovia del Canavese - Documento di sisntesi |
|
Documentazione |
M/600 |
ristampa |
L00663 |
AA.VV. |
Proposta per una ferrovia Avellono Candela |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00664 |
L. Aligata,
M.Beltrami, D. Gavazzi |
Proposta per una metropolitana di superficie Vignola- - Bologna
- Portomaggiore |
|
Storia |
B1-ST4 |
Articolo |
L00665 |
Burri Romolo |
Proposta per una strada ferrata nella campagna pontina |
Tip. Scienze Mat. E Fisiche Roma |
Storia |
B1-ST5 |
|
L00666 |
Ferrovie Calabro-Lucane |
Provvedimenti di orario dal 4/4/1977 sulla linea Cosenza -
Catanzaro Lido - Circolare n. MT/8580/200 |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00667 |
Ferrovie Calabro-Lucane |
Provvedimenti di orario dal 7 gennaio 1976 sulle linee cosentine
- Circolare n. MT/27134/200 |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00668 |
Marzorati Carlo |
50 anni al servizio di Milano |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00669 |
Sociedad Privada Municipal Transportes de Barcelona S. A. |
Balance Preventivo del Ejercicio 1974 |
|
Statistica |
M/300 |
|
L00670 |
Montu' Carlo |
Provvedimenti Ferroviari |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L00671 |
Metropolitana
Milanese |
Passante ferroviario di Milano |
|
Storia |
A1 |
disegni |
L00672 |
Angelini Arnaldo M. |
Può l'energia elettrica essere utilizzata in modo più
efficiente? |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00673 |
AA.VV. |
Quel fantastico treno - Fumetti d'Autore sulla ferrovia |
FS |
Storia |
A1 |
|
L00674 |
Brini Giuseppe |
Quelli del Tramway - Cento anni di vita e di lotta nella città
di Bologna - Volume Primo |
|
Storia |
A7 |
|
L00675 |
Brini Giuseppe |
Quelli del Tramway - Cento anni di vita e di lotta nella città
di Bologna - Volume Secondo |
|
Storia |
A7 |
|
L00676 |
Centre d'Information et Publicit des Chemins de Fer Européens
(CIPCE) der Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) |
Quiz |
|
Miscellanea |
E/700 |
|
L00677 |
Ferrovie dello Stato |
Raccolta bollettini dei
treni merci ordinari e straordinari - Derrate, containers e vuoti - Fascicolo
I |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00678 |
Ferrovie dello Stato - Compartimento di Roma - Ufficio Materiale
e Trazione |
Raccolta delle norme di esercizio dei treni navetta con
telecomando - edizione 1986 |
|
Normativa |
H/500 |
|
L00679 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato - Compartimento di Roma |
Raccolta delle norme di esercizion dei treni navetta con
locomotiva telecomandata in coda |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00680 |
Ferrovia Retica |
Bernina Express |
|
Aziende |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00681 |
Federazione Italiana Sindacati Autonomi Ferrovieri Stato |
Raccolta delle principali norme che disciplinano il Lavoro del
Personale di macchina e dei treni |
|
Normativa |
D/600 |
|
L00682 |
Ente Ferrovie dello Stato - Servizio Materiale e Trazione |
Raccolta di appunti e circolari normative riguardanti
l'esercizio ad alta velocità |
|
Normativa |
H/100 |
lingua tedesca |
L00683 |
Strade Ferrate del Mediterraneo - Servizio della Trazione |
Raccolta di disposizioni concernenti il personale di verifica |
|
Documentazione |
D/600 |
lingue francese, inglese, tedesca |
L00684 |
AA.VV. |
Raccolta di fotografie di mezzi ferroviari stranieri |
|
Miscellanea |
H/300 |
|
L00685 |
Rivarossi |
Raccolta di istruzioni per scatole di montaggio varie |
|
Modellismo |
I/520 |
|
L00686 |
Ferrovie dello Stato - Servizio Materiale e Trazione |
Raccolta di schemi e circuiti alta e bassa tensione - Locomotive
E. 626 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00687 |
AA.VV. |
Raccolta disegni "Edizioni Briano" |
|
Documentazione |
L/400 |
|
L00688 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Raddoppio Battipaglia-Vallo della Lucania - Lavori di competenza
del Servizio Impianti Elettrici - n° 22 - marzo 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00689 |
Ferrovie dello
Stato |
Raddoppio Fasano - Brindisi |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00690 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Raddoppio Sapri-Praja D'Ajeta - Lavori di competenza del
Servizio Impianti Elettrici - n° 33 - dicembre 1956 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00691 |
Hills R.L. - Patrjck D. |
Beyer, Peacock locomotive builders to the world |
The Transport Publishing Company |
Storia |
A1 |
|
L00692 |
Ministero dei Trasporti |
Radiografia delle Ferrovie dello Stato - Anno 1987 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00693 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Programmazione
Organizzazione e Coordinamento |
Radiografia delle Ferrovie dello Stato - anno 1988 |
|
Documentazione |
M/600 |
lingue inglese, francese, tedesca |
L00694 |
Kalla-Bishop P. M. |
Railway Histories of the World - Mediterranean Island Railways |
David and Charles: Newton Abbot |
Storia |
B5 |
|
L00695 |
Brant E. D. |
Railway Histories of the World - Railways of North Africa - The
Railway Systems of the Maghreb |
|
Storia |
B5 |
|
L00696 |
Behrend George |
Railway Holiday in France |
David and Charles Dawlish Macdonald London |
Storia |
B5 |
|
L00697 |
Kalla-Bishop P. M. |
Railway Holiday in Italy |
David and Charles: Newton Abbot |
Storia |
A3 |
|
L00698 |
Lotz J.
Mackenzie K. |
Railways of Canada |
B. Mitchell |
Storia |
B2 |
|
L00699 |
Schneider Ascanio |
Railways through the mountains of Europe |
Ian Allan London |
Storia |
A7 |
|
L00700 |
Régie Autonome des Transports Parisiens |
Rapport à Monsieur le Ministre des Transports - exercice 1966 |
|
Documentazione |
D/600 |
lingue italiana, francese, tedesca, inglese, spagnola, iugoslava |
L00701 |
Union Internationale des Chemins de fer |
Rapport d'activitè de l'UIC 1990 - 1991 |
|
Economia e Politica |
B1-ST10 |
|
L00702 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
Biglietti individuali per viaggi in gruppoi (BIG) |
|
Normativa |
H/200 |
il quaderno comprende il primo articolo del primo autore ed il
secondo articolo del secondo autore |
L00703 |
Chemins de fer Fédéraux Suisses |
Rapport de gestion 1964 |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L00704 |
Met.Ro. |
Rapporto ambientale 2002/3 |
|
Aziende |
B1-ST1 |
|
L00705 |
ATM |
Rapporto annuale 1984 |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L00706 |
Ufficio Promozione e vendita F.S. Roma |
Rapporto secondo quadrimestre 1990 |
|
Statistica |
D/600 |
|
L00707 |
Ministero dei Trasporti |
Rappresentazione Cartografica delle Infrastrutture Regionali -
Fascicolo allegato al Compendio di statistiche sui trasporti anno 1976 |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00708 |
Ministero dei Lavori Pubblici - Consiglio Superiore |
Rassegna della stampa tecnica pubblicata negli "Annali dei
Lavori Pubblici" anno LXXVIII |
|
Documentazione |
M/500 |
|
L00709 |
Ferrovie dello
Stato |
Rassegna Ferrovie dello Stato 1900/1940 |
|
Storia |
B5 |
|
L00710 |
Angelini Armando |
Realizzazioni e prospettive dei trasporti in Italia - discorso
pronunciato al Senato della Repubblica il 4 luglio 1956 |
|
Economia e Politica |
215-1 |
|
L00711 |
Sirti |
Records of thirty-five years of activity in the Italian
telecommunication field |
|
Documentazione |
B7 |
|
L00712 |
Ansaldo Trasporti S.p.A. |
Reference list |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00713 |
Ansaldo Trasporti S.p.A. |
Bilancio 1986 |
|
Aziende |
H/300 |
|
L00714 |
Ansaldo Trasporti |
Referenze |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00715 |
Ansaldo Trasporti |
Referenze |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00716 |
Floquet Raymond |
Regards sur la vapeur |
Editions Modernes et Illustrées |
Rotabili |
E/100 |
|
L00717 |
Ministero dei Trasporti - Ispettorato Generale Motorizzazione
Civile e Trasporti in Concessione - Servizio VI - Esercizio e Materiale
Rotabile |
Regolamenti ferrotranviari |
|
Normativa |
M/400 |
|
L00718 |
SocietàAnonima
dei Tramways Napoletani |
Regolamento |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L00719 |
Unione Internazionale delle Carrozze e dei Bagagliai |
Regolamento per il reciproco uso di carrozze e bagagliai in
servizio internazionale - RIC (Regolamento Internazionale Carrozze) |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00720 |
Ferrovie dello Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni |
|
Normativa |
M/500 |
|
L00721 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni |
|
Normativa |
D/100 |
|
L00722 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni |
|
Normativa |
M/500 |
|
L00723 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni - edizione 1962 |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00724 |
Ferrovie Nord Milano S.p.A. |
Bilancio 1989 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00725 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni - Edizione 1962 |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00726 |
S.E.P.S.A. - Esercizio Ferrovia Cumana |
Regolamento per la circolazione dei treni - II Edizione maggio
1965 |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00727 |
Ferrovie dello Stato |
Regolamento per la circolazione dei treni - Modifiche |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00728 |
Circumvesuviana - Strade Ferrate Secondarie Meridionali S.p.A. |
Regolamento segnali |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00729 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Regolamento sui segnali |
Giardini |
Normativa |
D/100 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00730 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Regolamento sui segnali |
|
Normativa |
E/700 |
lingue tedesca, francese, italiana, inglese |
L00731 |
Gruppo P.S.D.I. del Consorzio Trasporti Lazio |
Relazione - 1ç Convegno Nazionale dei Consorzi Pubblici di
Trasporto - maggio 1981 |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00732 |
Regio Istituto Sperimentale delle Comunicazioni - Sezione
Ferroviaria |
Relazione a S. E. il Ministro Presidente del Comitato
d'Amministrazione per l'anno 1926-27 |
|
Documentazione |
E/100 |
da rilegare |
L00733 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Relazione al bilancio e attività ferroviaria 1989 |
|
Documentazione |
F/700 |
|
L00734 |
Ferrovie dello Stato |
Relazione annuale 1975 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00735 |
ATC Bologna |
Bilancio di previsione 1981 |
|
Documentazione |
M/600 |
altra copia |
L00736 |
Ferrovie dello Stato |
Relazione annuale 1980 |
|
Documentazione |
D/600 |
|
L00737 |
Ferrovie dello Stato |
Relazione annuale 1981 |
|
Documentazione |
E/100 |
|
L00738 |
Angori Walter |
Relazione Conferenza mobilità urbana di Roma |
|
Storia |
B1-ST3 |
|
L00739 |
Società Italiana per le strade Ferrate del Mediterraneo |
Relazione del Consiglio d'Amministrazione |
|
Storia |
215-2 |
|
L00740 |
Ministero dei Lavori Pubblici - Consiglio Superiore |
Relazione della Commissione per lo studio del Piano Regolatore
delle ferrovie |
|
Documentazione |
D/600 |
|
L00741 |
Ferrovie dello Stato |
Relazione dell'Amministrazione delle ferrovie esercitate dallo
Stato per l'anno finanziario 1913-14 |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L00742 |
Regione del Veneto - Assessorato Trasporti |
Relazione generale - marzo 1981 |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00743 |
Comitato Tecnico
per le ferrovie metropolitane di Roma |
Relazione generale - marzo 1981 |
Roma Grafia |
Storia |
B1-ST7 |
|
L00744 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Relazione per l'anno 1967 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00745 |
Ministero delle Comunicazioni - Amministrazione delle Ferrovie
dello Stato |
Relazione per l'anno finanziario 1928-29 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00746 |
Ministero delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato |
Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio
1941-XIX al 30 giugno 1942-XX |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L00747 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato |
Relazione per l'anno finanziario 1960-61 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00748 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Relazione per l'anno finanziario 1965 |
|
Documentazione |
D/600 |
|
L00749 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Relazione per l'anno finanziario 1965 - Dati analitici
complementari |
|
Documentazione |
D/600 |
|
L00750 |
Capozzi Michele |
Relazione sulla ferrovia Avellino- Ponte Santa Venere |
stab. Tip. Di Gennaro De Angelis |
Storia |
A1 |
|
L00751 |
AA.VV. |
Relazione sulle Ferrovie Tedesche - DB del 10 gennaio 1960 |
|
Documentazione |
H/400 |
lingue italiana, inglese |
L00752 |
Ministero dei Lavori Pubblici - R. Ispettorato Generale delle
Strade Ferrate |
Relazione sull'esercizio delle Strade Ferrate Italiane per
l'anno 1903 |
Unione Cooperativa Editrice Roma |
Documentazione |
H/400 |
lingue italiana, inglese |
L00753 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Relazione sull'ordinamento dei Servizi e dei Compartimenti
dell'Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Vol. 4 |
|
Economia e Politica |
H/500 |
|
L00754 |
EFIM Ente Partecipazioni e Finanziamenti Industria
Manufatturiera |
Relazioni e bilancio al 31 dicembre 1972 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00755 |
C.N.S.F.P.A. Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri |
Relazioni tecniche al II Congresso Nazionale degli Ingegneri
Italiani - Roma 8-15 aprile 1931 |
|
Tecnica |
215-2 |
|
L00756 |
Businari Ferruccio |
Relazioni tecniche al II Congresso Nazionale degli Ingegneri
Italiani - Roma 8-15 aprile 1931 - Sezione Trasporti, Strade e Ferrovie |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00757 |
Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato |
Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio
1945 al 30 giugno 1946 |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L00758 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile |
Repertorio delle merci per i trasporti sulle Ferrovie dello
Stato - Appendice: Nomenclatura e classificazione delle cose |
|
Normativa |
H/300 |
|
L00759 |
DB |
Report 71 |
|
Documentazione |
M/300 |
lingue italiana, francese, tedesca, inglese |
L00760 |
AA.VV. |
Report of the New Jersey Interstate Bridge and Tunnel Commission
to the Senate and General Assembly of the State of New Jersey - The Holland
Tunnel |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L00761 |
Met.Ro. |
Restauro elettromotrice 70 |
|
Storia |
B1-ST2 |
|
L00762 |
Metropolitana Milanese S.p.A. |
Rete metropolitana e Piano dei trasporti del Comune di Milano |
|
Storia |
A1-ST13 |
|
L00763 |
FIAT |
Revisione generale motore 221H.0710 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L00764 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Riapertura all'esercizio della linea Cuneo-Ventimiglia -
Normativa provvisoria - Foglio Disposizioni n. 242 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00765 |
Ferrara Luigi |
Riassunto delle lezioni del corso fondamentale di Strade Ferrate
- Parte I |
Ugo Rapalo |
Tecnica |
E3 |
|
L00766 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie
Italiane dello Stato |
Riassunto delle principali disposizioni riguardanti i trasporti
delle persone e dei bagagli sulle Ferrovie dello Stato |
|
Normativa |
H/200 |
lingua francese |
L00767 |
Istituto Sperimentale FS |
Ricerche, Sperimentazioni, Controlli nell'esercizio e nelle
nuove costruzioni ferroviarie |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00768 |
Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato |
Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario dal 1° luglio
1946 al 30 giugno 1947 |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L00769 |
Istituto Sperimentale FS |
Ricerche, Sperimentazioni, Controlli nell'esercizio e nelle
nuove costruzioni ferroviarie |
|
Documentazione |
D/600 |
lingua francese |
L00770 |
Istituto Sperimentale FS |
Ricerche, Sperimentazioni, Controlli nell'esercizio e nelle
nuove costruzioni ferroviarie |
|
Documentazione |
F/700 |
|
L00771 |
Morando Ennio |
Ricordi di Rotaie - Catalogo ferroviario di nodi, linee,
costruzioni e soppressioni in Italia dal 1839 ai giorni nostri - Volume Primo
- Introduzione & nodi storici |
Il prato |
Storia |
B4 |
|
L00772 |
Morando Ennio |
Ricordi di Rotaie - Catalogo ferroviario di nodi, linee,
costruzioni e soppressioni in Italia dal 1839 ai giorni nostri - Volume
secondo - Nodi principali e nodi complementari |
Il prato |
Storia |
B4 |
|
L00773 |
Muscolino Piero |
Ricordi ferrotramviari di viaggi per le Dolomiti |
Calosci Cortona |
Storia |
B5 |
|
L00774 |
Muscolino Piero |
Ricordi ferrotranviari dei viaggi per le vacanze |
Calosci Cortona |
Storia |
A3 |
|
L00775 |
Società Siderurgica di Savona |
Ricordo Esposizione Torino 1911 |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L00776 |
Servizio P.R. della S.N.C.F. - Ufficio Relazioni Aziendali FS |
Ricostruzione della linea Cuneo-Breil sur Roya-Ventimiglia |
|
Storia |
A5 |
|
L00777 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Riepilogo trimestrale delle sospensioni e limitazioni
nell'accettazione delle cose in vigore al 1° ottobre 1979 - Foglio
Disposizioni n. 244 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00778 |
Masini Manlio |
Rimini in Tram |
Maggioli Editore |
Storia |
A5 |
|
L00779 |
Riccardi Aldo - Boniperti Federica |
640 F.S. la "signorina" a vapore |
|
Rotabili |
L/500 |
|
L00780 |
Betti Carboncini Adriano |
Binari ai Laghi - Ferrovie, tranvie e funicolari intorno ai
laghi di Como, Varese, Lugano e Maggiore |
ETR |
Storia |
A1 |
|
L00781 |
Turchi Gian Guido |
Rimini-San Marino in treno |
ETR |
Storia |
A5 |
|
L00782 |
MATISA Matériel Industriel S.A. |
Rincalzatrici - Livellatrici - Allineatrici - B 200 - Una nuova
serie di rincalzatrici |
|
Documentazione |
H/200 |
|
L00783 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Ripristino ed ammodernamento della sottostazione di conversione
di Telese - n° 39 - febbraio 1957 |
|
Documentazione |
H/400 |
lingua francese |
L00784 |
Società Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo |
Risposte al Questionario della Reale Commissione per lo studio
di proposte intorno allo Ordinamento delle Strade Ferrate |
|
Studi |
215-2 |
|
L00785 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Ristrutturazione trasporti in piccole partite - Foglio
Disposizioni n. 147 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00786 |
Garegnani Pietro |
Ritratti di treni e ferrovie |
ETR Editrice Trasporti su Rotaie Salò |
Storia |
A5 |
|
L00787 |
Dell'Amico
franco Picchetti Pietro Mingari Michele |
Ritratto in trifase |
Edizioni Ferro |
Storia |
A3 |
|
L00788 |
FAG Kugelfischer Georg Schäfer & Co |
Roller bearing axle boxes for Railway rolling stock |
|
Documentazione |
H/500 |
tesi di laurea |
L00789 |
Comune di Roma - Assessorato alla Metropolitana |
Roma - Stoccolma Metropolitana e Città |
|
Storia |
A2-ST14 |
|
L00790 |
Pagnotta Grazia |
Roma in movimento |
editori riuniti |
Storia |
B5 |
|
L00791 |
Reinthaler Peter |
Binari di stazione in scala |
Edizioni Elledi |
Modellismo |
I/530 |
alluvionato |
L00792 |
ATAC |
Roma ruote e rotaie |
Parnaso |
Storia |
A6 |
|
L00793 |
Grandi Stazioni |
Roma Termini |
FS |
Storia |
B2 |
|
L00794 |
Ciccone Filippo |
Roma Viterbo da linea suburbana a ferrovia metropolitana |
Edizioni Union printing s.p.a. |
Storia |
B2 |
|
L00795 |
Buonopane
Alessandro |
rosignano, Solvay e la ferrovia |
Acme |
Storia |
A6 |
|
L00796 |
Formigari
Vittorio |
Rotaie perdute |
Calosci Cortona |
Storia |
A3 |
|
L00797 |
Minardo Emanuele |
Rotaie vissute |
Argo edizioni |
Storia |
A5 |
|
L00798 |
SKF |
Roulements dans les locomotives à vapeur |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L00799 |
Compagnia Italiana <<<westinghouse - Sezione Freni
Ferroviari |
Rubinetti di comando autoregolatori tipi WA-3 WAS-3 WA-13 e
derivati |
|
Documentazione |
F/100 |
lingua francese |
L00800 |
AA.VV. |
Rubinetto autoregolatore di comando del freno continuo -
Oerlikon FV4a |
|
Didattica |
I/300 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00801 |
Ogliari Francesco |
Ruote e binari in Lombardia |
Silvana Editoriale |
Storia |
A2 |
|
L00802 |
Cornolò Giovanni - Villan Giovanni |
Binari nel passato - La Società Veneta Ferrovie |
Ermanno Albertelli Editore |
Storia |
A6 |
|
L00803 |
Losos Ludvik -
Mhel Ivo |
Salonni vozy RINGHOFFER |
Nadatur . Vukv Praha |
Rotabili |
G3 |
|
L00804 |
Muscolino Piero |
Salve Piemonte.. Ferroviario |
Di Giacomo editore Roma |
Storia |
A3 |
|
L00805 |
Matto Mario |
santhià e la ferrovia |
GS editrice |
Storia |
A2 |
|
L00806 |
Ferrovie
complementari e stade ferrate sarde |
Sardegna 70 |
|
Storia |
B1-ST5 |
|
L00807 |
Exporter |
Sardegna: Edizione speciale trasporti |
|
Economia e Politica |
B1-ST10 |
|
L00808 |
Rebagliati Franco - Siri Mario |
Savona Letimbro - Album della stazione (1868-1924) - Prino
volume |
Alzani Editore Pinerolo |
Storia |
A3 |
|
L00809 |
AA.VV. |
SBB - CFF - FFS |
|
Storia |
B5 |
|
L00810 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Scalda-acqua e riscaldatori per liquidi - Piccoli generatori di
vapore - Surriscaldatori di vapore - Riscaldatori d'aria |
|
Documentazione |
F/700 |
|
L00811 |
Metropolitana Milanese Spa - Cariplo Cassa di Risparmio delle
Provincie Lombarde |
Scavi archeologici in Piazza del Duomo in connessione con la
costruzione della Linea 3 della Metropolitana |
|
Storia |
A1-ST12 |
|
L00812 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato |
Schema di decreto legislativo sullo Stato Giuridico del
Personale dell'Azienda delle Ferrovie dello Stato - Vol. 2 |
|
Economia e Politica |
H/500 |
|
L00813 |
Bottazzi Marco |
Binari nel Polesine - La Rovigo-Chioggia, la Adria-Ariano
Polesine e la Adria-Piove di Sacco-Mestre |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00814 |
ATC Bologna |
Schema generale della linea aerea filobus - 1^ ipotesi |
|
Cartografia |
I/345 |
|
L00815 |
ATC Bologna |
Schema generale della linea aerea filobus - 2^ ipotesi - 2^
ipotesi bis |
|
Cartografia |
I/346 |
|
L00816 |
ATC Bologna |
Schema generale della linea aerea filobus - 3^ ipotesi |
|
Cartografia |
I/347 |
|
L00817 |
Ferrovie dello Stato |
Schema interruttore extra rapido C.G.E. E. 428.123/155 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00818 |
Rivista Tecnica delle Ferrovie Italiane |
Schema locomotive E. 12.2.12 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00819 |
Rivista Tecnica delle Ferrovie Italiane |
Schema locomotive E. 12.2.12 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00820 |
Great Northern Railway |
Schemi locomotive |
|
Documentazione |
L/400 |
|
L00822 |
Kleinbahn |
Schienenpläne Ein kleiner Ratgeber für alle Kleinbahnfreunde con
listino prezzi |
|
Modellismo |
I/508 |
|
L00823 |
Kleinbahn |
Schienenpläne Ein kleinerRatgeber für alle Kleinbahnfreunde con
listino prezzi |
|
Modellismo |
I/508 Riserva |
|
L00824 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato - Servizio
Lavori e Costruzioni |
Blocco automatico |
|
Didattica |
H/500 |
lingue tedesca, inglese, francese - alluvionato |
L00825 |
Braun M. |
Schweizer Bahnen in Farbe - Des trqains et des couleurs |
|
Storia |
A6 |
|
L00826 |
Corini Felice |
Scienza e tecnica delle costruzioni stradali e ferroviarie |
Editore Hoepli |
Tecnica |
E5 |
|
L00827 |
Gregoris Paolo - Serra Claudio |
Scintille tra i fiori - Storia illustrata del trasporto pubblico
in provincia di Imperia |
Calosci Cortona |
Storia |
A6 |
|
L00828 |
Museon di Rodo |
Scrapbook N° 48 - Dessins Ferroviaires Echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00829 |
Museon di Rodo |
Scrapbook N° 49 - Dessins Ferroviaires Echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00830 |
Museon di Rodo |
Scrapbook N° 50 - Dessin Ferroviaires Echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00831 |
Museon di Rodo |
Scrapbook N° 51 - Dessins Ferroviaires Echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00832 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 52 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00833 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 53 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
lingue francese, tedesca, italiana, inglese, spagnola, danese |
L00834 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 54 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
lingue tedesca, inglese, francese |
L00835 |
STEFER |
Bollettino dell'esercizio - Anno 1972 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00836 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 55 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00837 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 56 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
|
L00838 |
Museon di Rodo |
Scrapbook n° 57 - Dessins ferroviaires echelle "0" ou
"H0" |
|
Modellismo |
E/600 |
lingua tedesca, inglese, francese |
L00839 |
Santoro Francesco |
Scritti di politica dei trasporti |
Dott. A. Giuffrè Editore Milano |
Economia e Politica |
M/400 |
lingua tedesca |
L00840 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Aiuto Macchinisti - Volume I - Elementi di cultura
generale - Parte III - Elementi di Macchine Termiche |
|
Didattica |
D/100 |
lingue inglese, francese, tedesco |
L00841 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Aiuto Macchinisti - Volume II - Nozioni di cultura professionale - Parte I - La locomotiva a
vapore |
|
Tecnica |
E5 |
|
L00842 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Aiuto Macchinisti - Volume II - Nozioni di cultura
professionale - Parte III - Elementi di Trazione Elettrica e di Trazione con
Motori a Combustione Interna |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00843 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Allievi Macchinisti Trazione Elettrica - Album delle
tavole annesse al Volume I - Nozioni di elettrotecnica |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00844 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Allievi Macchinisti Trazione Elettrica - Album delle
Tavole annesse al Volume II Parte I - Locomotive gr. E. 550 ed E. 551 |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00845 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Allievi Macchinisti Trazione Elettrica - Album delle
Tavole annesse al Volume II Parte II - Locomotive gr. E. 330 ed E. 431 |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00846 |
STEFER |
Bollettino dell'esercizio - Anno 1973 |
|
Aziende |
E1 |
|
L00847 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Allievi Macchinisti Trazione Elettrica - Album delle
tavole annesse al Volume II Parte III - Locomotive gr. E. 552, E. 333 ed E.
331 |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00848 |
Ministero delle Comunicazioni - Ferrovie dello Stato |
Scuole Allievi Macchinisti Trazione Elettrica - Volume I -
Nozioni generali di elettrotecnica e notizie riguardanti La Trazione
elettrica e le Locomotive elettriche |
|
Didattica |
D/100 |
|
L00849 |
FIAT |
Secteur Produits et Systèmes Ferroviaires |
|
Documentazione |
H/100 |
|
L00850 |
SASIB S.p.A. |
Segnalamento |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L00851 |
Ansaldo Group |
Segnalamento e automazione del traffico |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00852 |
Ansaldo Group |
Segnalamento e automazione del traffico |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00853 |
Stagni Giorgio |
Segni di ferrovia |
Agora 35 |
Storia |
A3 |
|
L00854 |
Centro Studi sui Sistemi di Trasporto |
Seminario sul ""Progetto speciale Trasporti" - Relazione- |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00855 |
Regione del Veneto - Giunta Regionale |
Seminario sul "Progetto speciale - Trasporti" -
Elaborazione di criteri per il risanamento tecnico, economico, finanziario
della gestione dei servizi pubblici di linea |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00856 |
Regione del Veneto - Giunta Regionale |
Seminario sul "Progetto Speciale - Trasporti" - Linee
di preminente interesse regionale: definizione, analisi e proposte di
ristrutturazione - Rapporto di sintesi |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00857 |
I. P. Italiana Petroli |
Bollettino d'informazione tecnica N. 3/75 |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua tedesca |
L00858 |
Regione del Veneto - Giunta Regionale |
Seminario sul "Progetto speciale - Trasporti" -
Proposte per il risanamento economico finanziario della gestione dei servizi
pubblici di linea |
|
Economia e Politica |
M/600 |
|
L00859 |
Ferrovie dello Stato |
Sempione ed Ossola |
Guide Illustrate Reyinaudi |
Storia |
B2 |
|
L00860 |
Ansaldo Group |
Senza titolo |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L00861 |
Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni |
Servizi del Movimento Postale - Organizzazione dal 31 maggio
1981 - Parte I |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00862 |
Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni |
Servizi del movimento postale - Organizzazione dal 31 maggio
1981 - Parte II |
|
Normativa |
H/200 |
|
L00863 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativi viaggiatori e bagagli con la Ferrovia Roma
Civitacastellana-Viterbo, gestita dall'A.CO.TRA.L. - Foglio Disposizioni n.
20 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00864 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo bagagli tra le F.S. e la Ferrovia
Adriatico-Sangritana - Foglio Disposizioni n. 78 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00865 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo ferroviario marittimo con la Società di
Navigazione "Tirrenia" - Foglio Disposizioni n. 135 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00866 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo tra le F.S. e la Società "La
Ferroviaria Italiana" - Foglio Disposizioni n. 76 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00867 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo tra le F.S. e la Società Ferrovia Massa
marittima-Follonica - Foglio Disposizioni n. 77 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00868 |
Damiani Davide |
Bologna in tram 1877-1977 - Cento anni di un servizio pubblico e
dei suoi mezzi |
|
Storia |
A5 |
|
L00869 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori e bagagli con la Ferrovia S.
Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese - Foglio Disposizioni n. 12 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00870 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori e bagagli tra le F.S. e la
Ferrovia Domodossola-Confine Svizzero - Foglio Disposizioni n. 51 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00871 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori e bagagli tra le F.S. e la
Ferrovia Parma-Suzzara - Foglio Disposizioni n. 57 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00872 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori e bagagli tra le F.S. e le
Ferrovie Umbro-Aretine - Foglio Disposizioni n. 65 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00873 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori e bagagli tra le F.S. e le linee
automobilistiche sostitutive delle Ferrovie Bologna-Budrio-Massalombarda,
Ferrara-Copparo e Ferrara-Modena - Foglio Disposizioni n. 139 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00874 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori tra le F.S- e la Navigazione sul
Lago di Garda - Foglio Disposizioni n. 59 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00875 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori tra le F.S. e la Ferrovia
Benevento-Cancello - Foglio Disposizioni n. 52 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00876 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori tra le F.S. e la Ferrovia
Ferrara-Codigoro - Foglio Disposizioni n. 58 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00877 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori tra le F.S. e le Ferrovie Nord
Milano in base al Regolamento Trasporti Militari e servizio cumulativo
bagagli - Foglio Dispposizioni n. 63 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00878 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio cumulativo viaggiatori tra le F.S. e le linee
Rovato-Bornato-Iseo-Edolo e Brescia-Bornato - Foglio Disposizioni n. 61 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00879 |
G.R.A.F. |
Bozza di Statuto del Gruppo Romano Amici della Ferrovia |
|
Normativa |
D/500 |
lingua tedesca |
L00880 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio di interscambio A.CO.TRA.L./F.S. - Foglio Disposizioni
n. 115 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00881 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio di interscambio FS/ACOTRAL - Nodi di Anagni e Frosinone
- Foglio Disposizioni n. 40 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00882 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio di presa e consegna a domicilio delle merci in P.P. e
dei bagagli - Foglio Disposizioni n. 279 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00883 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio navi traghetto F.S. da e per la Sardegna. Aumenti
tariffari - Foglio Disposizioni n. 287 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00884 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio telefonico treno-terra - Foglio Disposizioni n. 67 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00885 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Servizio urbano fra le stazioni di Roma - Foglio Disposizioni n.
286 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00886 |
AA.VV. |
Settebello a 200 all'ora |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00887 |
Communauté des chemins de fer européens |
Shaping Europe's Railways |
|
Storia |
B1-ST10 |
|
L00888 |
Gurnera Vincenzo |
Sicilia C.le |
san Filippo editore Catania |
Storia |
A6 |
|
L00889 |
Ferrovie dello
Stato |
Sicilia T.E. |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00890 |
FIAT S.p.A. |
7161R Rimorchio per automotrice - Catalogo parti di ricambio |
|
Rotabili |
L/500 |
|
L00891 |
FP - Gestione Governativa Ferrovie Padane |
Breve istruzione ad uso allievi macchinisti - Argomenti: Cambio
meccanico a 5 velocità - Cambio idraulico
<<<<<<<<<<<<<<<<ljungstrom
tipo D.F. 1.15 - Cambio idraulico Voith tipo LT 306 R - Giunto idraulico 2746.108
D - Frizione monodisco-bidisco |
|
Didattica |
F/100 |
|
L00892 |
Corbellini Guido |
Sicurezza e regolarità di marcia dei treni |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue tedesca, francese, italiana, ladina, inglese |
L00893 |
Betti Carboncini Adriano |
Siena e il treno - Dalla strada ferrata centrale toscana ai
giorni nostri - Ferrovie secondarie e industriali - Filovie senesi |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00894 |
Felber Eduard |
Signale und Stellwerke |
Orell Füssli Verlag Zürich |
Tecnica |
E5 |
|
L00895 |
Morcellini
Gianni |
Signori in carrozza! |
Ed. Thyrus |
Storia |
A5 |
|
L00896 |
Guerzoni F. Simonini A. Della Bona P. |
Signori, in carrozza |
ATCM Modena |
Storia |
B2 |
|
L00897 |
Italferr |
Sintesi del progetto Alta Velocità - Roma, giugno 1992 |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L00898 |
IRICAV |
Sistema alta velocità - La tratta Roma- Napoli |
|
Storia |
B1-ST1 |
|
L00899 |
Ente Ferrovie dello Stato - IRICAV UNO |
Sistema alta velocità - Linea Milano-Napoli - Tratta Roma/Napoli |
|
Documentazione |
I/300 |
lingua jugoslava |
L00900 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Sistema ferroviario italiano ad alta velocità - Studio di
fattibilità - Relazione generale- |
FS |
Storia |
B2 |
Scivere dorso |
L00901 |
Regione Piemonte - Assessorato ai Trasporti e alla Viabilità |
Sistema ferroviario regionale - Politiche per le comunicazioni
ferroviarie intercomprensoriali |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L00902 |
FP - Gestione Governativa Ferrovie Padane |
Breve istruzione tecnica su impianto pneumatico e freno in opera
sui rotabili ferroviari |
|
Didattica |
F/100 |
|
L00903 |
Ferrovie dello
Stato |
Sistema italiano Alta Velocità |
|
Storia |
B1-ST1 |
Opuscolo |
L00904 |
Ansaldo Group |
Sistemi e apparecchiature per l'alimentazione di reti di
trasporto |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00905 |
Ansaldo Group |
Sistemi e apparecchiature per l'alimentazione di reti di
trasporto |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L00906 |
De Falco Franco |
Sistemi non convenzionali di trasporto con veicoli gommati - Il
sistema I.M. - S.S.G. |
|
Tecnica |
E3 |
|
L00907 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
Situazione e problemi del traffico afferente agli impianti
ferroviari del porto e delle stazioni de La Spezia |
|
Studi |
215-2 |
|
L00908 |
Metropolitana Milanese S.p.A. |
Situazione lavori al 30-6-1983 |
|
Storia |
A6 |
|
L00909 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Smarcatura RIV carri muniti di boccole con cuscinetti a
strisciamento - Applicazione contrassegno sui carri da munire di boccole a
rulli - Foglio Disposizioni n. 174 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00910 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Società partecipate |
|
Aziende |
215-1 |
|
L00911 |
SOCIMI |
Socimi progetta sperimenta e costruisce |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua francese |
L00912 |
SOCIMI |
Socimi trucks for freight cars |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua inglese |
L00913 |
Stretto di
Messina |
Bridge project |
|
Storia |
B1-ST3 |
Pieghevole |
L00914 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Sottostazioni ambulanti di conversione a due carri 150 Kv. c.a,.
3400 V. c.c., 2000 KW - n° 41 |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L00915 |
Märklin |
Spärplanes H0 |
|
Modellismo |
I/513 |
|
L00916 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Spedizioni a bagaglio di motocicli usati - Foglio Disposizioni
n. 125 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00917 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Spedizioni di messaggerie costituite da colli superiori a Kg.
150 - Foglio Disposizioni n. 148 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L00918 |
Jelen Jiri |
Starà Slàva |
|
Storia |
B5 |
lingua ceca |
L00919 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Direzione
Generale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione |
Statistica dei servizi pubblici di trasporto in concessione
relativa all'anno 1968 |
|
Documentazione |
H/400 |
lingue francese, tedesca, italiana, inglese, spagnola, olandese |
L00920 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Statistica delle anormalità degli impianti di sicurezza e
segnalamento - anno 1962 |
|
Statistica |
E1 |
|
L00921 |
Steuernagel K. |
Statistica e Ferrovia |
|
Statistica |
M/300 |
lingue danese, tedesca. Francese. Inglese.esperanto |
L00922 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato |
Statistica straordinaria del traffico viaggiatori - esercizio
finanziario 1960-61 |
|
Statistica |
E/100 |
lingue francese, fiamminga |
L00923 |
Ministero dei Trasporti - Azienda Autonoma delle Ferrovie dello
Stato |
Statistiche storiche 1905-06/1959-60 |
|
Statistica |
D/600 |
lingue norvegese, inglese |
L00924 |
Messenger Michael J. |
British narrow gauge steam |
D. Bradford Barton Ltd. |
Storia |
B5 |
|
L00925 |
Union Internationale des Chemins de Fer |
Statistiques spéciales des chemins de fer européens |
|
Statistica |
E/100 |
lingue svedese, inglese, tedesca, norvegese, francese |
L00926 |
Ministero dei
Trasporti |
Stato di avanzamento delle principali opere in corso al
30/06/1968 |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L00927 |
Angeleri Gianfranco |
Le curve delle linee ferroviarie - Geometria e cinematica |
CIFI |
Tecnica |
E6 |
|
L00928 |
IRI |
Statuto - Appendice legislativa |
|
Normativa |
M/600 |
lingue francese, belga, tedesca |
L00929 |
AA.VV. |
Stazioni in movimento |
Palombi Editori |
Storia |
B2 |
|
L00930 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Impianti Elettrici |
Stazioni radio autocarrate con gruppi elettrogeni rimorchiati
per impieghi di emergenza - n° 28 |
|
Documentazione |
H/400 |
lingua francese |
L00931 |
Whitehouse P. B. |
Steam in Europe |
Ian Allan |
Rotabili |
|
|
L00932 |
Great Northern Railway |
Steam locomotives |
|
Documentazione |
L/400 |
|
L00933 |
Venturini Fiorenza |
Storia dei trafori del San Gottardo - 1882-1980: trentamila
minatori italiani |
Pan editrice |
Storia |
A3 |
|
L00934 |
Maggi
Stefano |
Storia dei trasporti in Italia |
il Mulino |
Storia |
A7 |
|
L00935 |
Elton Arthur |
British Railways |
Collins |
Storia |
A6 |
|
L00936 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 36 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00937 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 37 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00938 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 38 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00939 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 39 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00940 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 40 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00941 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Appendice Tomo 41 - L'Italia è
piccola? - Terre d'Oltremare - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00942 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume (° Tomo 26- Terra di
primati - Campania-Puglia-Basilicata-Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00943 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 1° Tomo 1 - Dall'Omnibus
alla Metropolitana - Lombardia - volume primo 8^ edizione |
Ogliari -Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00944 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 1° Tomo 1- Dall'Omnibus
alla Metropolitana - Lombardia - 5^ edizione |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00945 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 1° Tomo 2- Lombardia - Quando una gita costava due soldi - 2 edizione |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00946 |
British Rail |
BritRail - La vostra completa guida British Rail International
per il 1985 |
|
Cartografia |
I/349 |
lingua inglese - danneggiato |
L00947 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 1° Tomo 3 -
Lombardia - Albe e tramonti di prore e
binari -1 edizione |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00948 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 10° Tomo 32 - La
sospirata rete - Sardegna - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00949 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 10° Tomo 33- La sospirata
rete - Sardegna - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00950 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - volume 10° Tomo 34- La sospirata
rete - Sardegna - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00951 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - volume 10° Tomo 35 - La
sospirata rete - Sardegna - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00952 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 2° - Signori, in vettura
- Liguria |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00953 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti Italiani - Volume 3° Tomo 6 Trentino Alto
adige Veneto Friuli e Venezia giulia - Sbuffi di fumo - |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia |
B3 |
|
L00954 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei Trasporti Italiani - Volume 3° Tomo 7 Trentino Alto
adige Veneto Friuli e Venezia giulia - Sbuffi di fumo - |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia |
B3 |
|
L00955 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 4° Tomo 8 - Scintille fra i monti - Piemonte-Valle
d'Aosta - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00956 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 4° Tomo 9 - Scintille fra
i monti - Piemonte-Valle d'Aosta - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00957 |
Tramclub Basel |
Bulletin |
|
Documentazione |
E/700 |
lingue tedesca, inglese |
L00958 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 5° Tomo 10- Ritmi di
ruote - Emilia-Romagna - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00959 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 6° Tomo 11- Segmenti di
lavoro - Toscana-Umbria-Marche - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00960 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 6° Tomo 12 - Segmenti di
lavoro - Toscana-Umbria-Marche - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00961 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 6° Tomo 13 - Segmenti di
lavoro - Toscana-Umbria-Marche - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00962 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 6° Tomo 14 - Segmenti di
lavoro - Toscana-Umbria-Marche - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00963 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 7° Tomo 16 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00964 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 7° Tomo 17 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00965 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 7° Tomo 18 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00966 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 7° Tomo 19 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00967 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 7° Tomo 20 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00968 |
Centro Relazioni Aziendali F.S. |
Buon lavoro |
|
Miscellanea |
M/400 |
lingua inglese |
L00969 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 8° Tomo 21 - Terra di
primati - Campania-Puglia-Basilicata-Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B3 |
|
L00970 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 8° Tomo 22 - Terra di
primati Campania-Puglia-Basilicata-Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B3 |
|
L00971 |
Ogliari Francesco |
Storia dei Trasporti Italiani - Volume 8° Tomo 23- Terra di
primati - Campania - Puglia - Basilicata - Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B3 |
|
L00972 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 8° Tomo 24 - Terra di
primati - Campania-Puglia-Basilicata- Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B3 |
|
L00973 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 8° Tomo 25 - Terra di
primati - Campania-Puglia-Basilicata-Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B3 |
|
L00974 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 8° Tomo 27 - Terra di
primati - Campania - Puglia - Basilicata - Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00975 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti italiani - Volume 8° Tomo 28 - Terra di
primati - Campania-Puglia-Basilicata-Calabria - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00976 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 9° Tomo 29 - Dilettoso
viaggio - Sicilia - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00977 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 9° Tomo 30 - Dilettoso viaggio - Sicilia - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00978 |
Ogliari Francesco |
Storia dei trasporti Italiani - volume 9° Tomo 31 - Dilettoso
viaggio - Sicilia - |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00979 |
Ferrovie dello Stato |
Buon lavoro |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00980 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani - VVolume 7° Tomo 15 - Partiamo
insieme - Lazio-Abruzzo-Molise - |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
2^ copia in 215-2 |
L00981 |
Ogliari Francesco - Sapi Franco |
Storia dei trasporti italiani Volume 1° Tomo1 - Dall'omnibus
alla metropolitana - Pagine di vita milanese
1^ edizione |
Ogliari - Sapi |
Storia |
B3 |
|
L00982 |
Salbe Giampaolo |
Storia dei Trasporti Pubblici di Venezia Mestre Lido |
Calosci Cortona |
Storia |
A5 |
|
L00983 |
Formentin Fabio - Rossi Paolo |
Storia dei trasporti urbani di Bologna |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00984 |
Bevere E, Chiaro
G Cozzolino A |
Storia dei trasporti urbani di Napoli Vol II |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L00985 |
Enero Vittorio |
Storia dei treni |
La Sorgente Editrice |
Storia |
A2 |
|
L00986 |
Schivelbusch Wolfgang |
Storia dei viaggi in ferrovia |
Einaudi |
Storia |
B2 |
|
L00987 |
Diegoli Manlio |
Storia del mostro - quaderni delle Ferrovie Italiane dello Stato
- n° 10 |
|
Documentazione |
I/500 |
|
L00988 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Storia del mostro quaderno n. 10 |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L00989 |
AMT |
Storia del trasporto pubblico a Genova |
SAGEP Editrice Genova |
Storia |
B2 |
|
L00990 |
Bertieri Claudio |
Bus story |
IVECO |
Storia |
A2 |
|
L00991 |
Alighieri Augusto |
Storia della Ferrovia Benevento-Napoli Via Valle Caudina - Vol.
I |
Edizioni "Il nostro cammino" Benevento |
Storia |
B5 |
|
L00992 |
Serra Claudio |
Storia della guidovia per il santuario |
Nuova Editrice Genovese |
Storia |
A3 |
|
L00993 |
Loria Mario |
Storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia - Tomo I |
Giunti |
Storia |
A6 |
|
L00994 |
Loria Mario |
Storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia - Tomo I -
Atlante delle tavole |
Giunti |
Storia |
A6 |
|
L00995 |
Castronovo Valerio |
Storia dell'Ansaldo - 1. Le origini - 1853-1882 |
Editori Laterza |
storia |
A6 |
|
L00996 |
Golzio Migliori Clementina |
Storia delle ferrovie |
Loescher Editore Torino |
Storia |
B5 |
|
L00997 |
Cioci adriano |
Storia delle ferrovie in Abbruzzo |
Adelmo Polla editore |
Storia |
A3 |
|
L00998 |
Briano Italo |
Storia delle Ferrovie in Italia - volume I |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L00999 |
Briano Italo |
Storia delle Ferrovie in Italia - volume II |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L01000 |
Briano Italo |
Storia delle Ferrovie in Italia - volume III |
Cavallotti Editori |
Storia |
B4 |
|
L01001 |
Csiba Jozsef - Koltai Mariann - Mezei Istvan |
A 125 éves MAV . 1868/1993 |
Kozdok Rt. |
Storia |
A6 |
|
L01002 |
AA.VV. |
C. F. F. pour un anniversaire - 1847-1947 |
Mermod |
Documentazione |
M/300 |
|
L01003 |
Tajani Filippo |
Storia delle Ferrovie Italiane a cent'anni dall'apertura della
prima linea |
Garzanti |
Storia |
A7 |
|
L01004 |
Nones Giacomo |
Storia di una ferrovia - Mori-Arco-Riva |
Luigi Reverdito Editore |
Storia |
B5 |
|
L01005 |
De Santis Michele |
Storia di una piccola ferrovia in terra di Bari - Ferrovia S.
Spirito-Bitonto della Società Anonima Ferroviaria (S.A.F.) Bitonto |
Casa Editrice Michele Liantonio Palo del Colle |
Storia |
A1-ST13 |
|
L01006 |
AA.VV. |
Strade di carta di ferro di terra- ferrovia Spoleto Norcia |
|
Storia |
A1 |
|
L01007 |
T.C.I. |
Strade di grande comunicazione - Italia - I |
|
Cartografia |
I/334 |
lingua spagnola |
L01008 |
T.C.I. |
Strade di grande comunicazione - Italia - II |
|
Cartografia |
I/335 |
lingua spagnola |
L01009 |
T.C.I. |
Strade di grande comunicazione - Italia - III |
|
Cartografia |
I/336 |
lingua spagnola |
L01010 |
Azimonti Carlo Isnardo |
Strade e Ferrovie - Principi fondamentali sul progetto e sulla
costruzione |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01011 |
Grismayer |
Strade ferrate |
|
Tecnica |
E3 |
|
L01012 |
Ferrovie dello Stato |
Strategie e gestione nel marketing strategico - Orientamento al
mercato e attività di pianificazione per il successo dell'impresa |
|
Documentazione |
H/200 |
lingua francese |
L01013 |
De Leber Maximilien |
Calculs des Raccordements Paraboliques dans les tracés de
chemins de fer |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01014 |
EFIM Ente Partecipazioni e Finanziamento Industria
Manifatturiera |
Struttura |
|
Documentazione |
M/600 |
lingua inglese |
L01015 |
Santoro Francesco |
Struttura economica e tecnica delle tariffe ferroviarie - Volume
I - I principi generali della tassazione merci e la loro applicazione nelle
tariffe italiane |
Dott. A. Giuffrè Editore Milano |
Economia e Politica |
M/400 |
lingua tedesca |
L01016 |
Santoro Francesco |
Struttura economica e tecnica delle tariffe ferroviarie - volume
II - le tariffe merci ordinarie ed eccezionali - Le prestazioni accessorie -
la riforma delle tariffe merci |
A. Giuffrè Editore |
Economia e Politica |
M/300 |
lingue tedesca, francese |
L01017 |
Metropolitana
Milanese S.p.A. |
Strutture e infrastrutture del territorio |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L01018 |
Balcke Gernot |
Strutture per plastici |
Edizioni Elledi |
Modellismo |
I/532 |
lingue tedesca, francese |
L01019 |
Tajani Filippo |
Studi sulle Ferrovie Funicolari |
Tip. Lit. Camilla e Bertolero di N. Bertolero Editore Torino |
Tecnica |
E3 |
|
L01020 |
AA.VV. |
Studio di razionalizzazione delle Autolinee della Provincia di
Lecce |
STP |
Storia |
B2 |
|
L01021 |
Gotteland A. |
Studio d'un trafore delle Alpi |
Grandi stabilimenti di tipografia generale Grenible |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01022 |
Ruggeri Domenico |
Studio e redazione dei progetti stradali e ferroviari |
Casa Editrice Giuseppe Principato |
Tecnica |
E3 |
|
L01023 |
Riggio Antonino |
Sui parametri dei costi dei trasporti - XV Convegno
Internazionale delle Comunicazioni |
|
Economia e Politica |
M/400 |
lingue tedesca, francese |
L01024 |
FIAT - F.S. |
Caldaie Webasto tipo 120W - 180W - W360 - Funzionamento uso e
manutenzione - Revisione generale |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue francese, tedesca |
L01025 |
Ciano Costanzo |
sul Bilancio delle comunicazioni 1929 |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
Discorso |
L01026 |
Ciano Costanzo |
sul Bilancio delle comunicazioni 1931 |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
Discorso |
L01027 |
Ciano Costanzo |
sul Bilancio delle comunicazioni 1932 |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
Discorso |
L01028 |
Bernardi Massimo |
Sulla conservazione dei ponti in ferro |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01029 |
Bernardi Massimo |
Sulle costruzioni metalliche ferroviarie ed in particolare sulla
loro manutenzione |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01030 |
Ferretti Alessandro |
Sulle ferrovie di montagna - Studi e proposte |
Giustino Soave Editore |
Tecnica |
E5 |
|
L01031 |
AA.VV. |
Sulle modifiche da apportare alla rete metropolitana di piano
regolatore nell'ambito di un piano dei trasporti dell'area metropolitana di
Roma |
|
Documentazione |
D/100 |
Lingue italiana, francese |
L01032 |
sindaco di
Teramo |
Sulle strade ferrate abruzzesi |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L01033 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale |
Sunti delle Conferenze tenute agli allievi ispettori di nuova
nomina nel 1912 |
|
Documentazione |
E1 |
|
L01034 |
CEAT |
Cavi Simprene grado 3 |
N/A |
Normativa |
E6 |
|
L01035 |
OM |
Cambio idraulico DS 1,2/1,3 - V.8 - Descrizione e manutenzione |
|
Documentazione |
M/500 |
lingue francese, italiana
da rilegare |
L01036 |
Collegio Nazionale degli Ingegneri Ferroviari Italiani |
Supplemento illustrato riguardante il regolamento sui segnali in
uso sulle Ferrovie dello Stato Italiano |
|
Didattica |
H/500 |
lingua francese |
L01037 |
Volvo |
Systèmes de Transports Publics Volvo en bref! |
|
Documentazione |
H/500 |
lingua francese |
L01038 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Tariffe auto al seguito del viaggiatore in servizio interno -
Foglio Disposizioni n. 278 |
|
Normativa |
E/700 |
lingua francese |
L01039 |
Relazioni Esterne - Istituzionali TAV SpA |
TAV Treno Alta Velocità |
|
Storia |
A7 |
|
L01040 |
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani - Direzione
Compartimentale FS Firenze - Gabinetto Vieusseux Firenze |
Tavola rotonda e dibattito sul tema: L'architettura dei
fabbricati viaggiatori negli anni del razionalismo |
|
Storia |
B1-ST8 |
ver Ing. Ferr. 4/1985 |
L01041 |
Ferrovie dello Stato - Direzione Generale |
Tavole che illustrano I Sunti delle Conferenze tenute agli
allievi ispettori di nuova nomina nel 1912 |
|
Documentazione |
E1 |
|
L01042 |
CEAT |
Cavi isolati con gomma g o con polivinilcloruro grado 2 e 3 |
N/A |
Normativa |
e6 |
|
L01043 |
Ferrovie dello Stato |
Tavole per il tracciamento delle curve di raccordo planimetrico
rivedute e corrette - Allargamento dello scartamento nelle curve - Curve di
raccordo altimetrico |
|
Documentazione |
E/200 |
|
L01044 |
Société Nationale des Chemins de fer Français |
Techniques ferroviaires françaises |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L01045 |
Johnson Brian D. - Witney Dudley |
Canada la scoperta di un continente |
Silvana Editoriale |
Storia |
A1 |
|
L01046 |
Corbellini Guido |
Tecnica dei trasporti su rotaie |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01047 |
Grismayer Egisto |
Tecnica ed esercizio delle strade ferrate - Parte I |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01048 |
Grismayer Egisto |
Tecnica ed esercizio delle strade ferrate - Parte II e III |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01049 |
Grismayer Egisto |
Tecnica ed esercizio delle strade ferrate - Parte IV e V |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01050 |
Finmeccanica |
Tecnologie d'avanguardia - Vol. 7 - I trasporti elettrificati |
|
Documentazione |
H/200 |
Rilegato in unico volume |
L01051 |
Finmeccanica |
Tecnologie d'avanguardia - Vol. 7 - I trasporti elettrificati |
|
Documentazione |
H/200 |
Rilegato in unico volume |
L01052 |
Finmeccanica |
Tecnologie d'avanguardia Vol. 7 - I trasporti elettrificati |
|
Documentazione |
H/200 |
rilegato in unico volume |
L01053 |
DB Die Bahn |
Tee Rheingold - Attraverso la Germania romantica a bordo di un
treno eccezionale |
|
Cartografia |
I/353 |
Rilegato in unico volume |
L01054 |
FIAT |
TEE Trans Europ Express - Norme per il personale tecnico di
scorta al treno - Carrozze serie Az-Rz-Dz |
|
Documentazione |
L/500 |
Rilegato in unico volume |
L01055 |
Schiersching Friedhelm |
Telecomandi a infrarossi per il ferromodellismo |
Franco Muzzio & c. Editore |
Modellismo |
D/100 |
Rilegato in unico volume |
L01056 |
Roselli Giulio |
Cara Parenzana! |
Edizioni B&Mm Fachin Trieste |
Storia |
A7 |
|
L01057 |
Vaudagna Vincenzo |
Teleferiche - Calcoli pratici per l'impianto delle teleferiche |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Didattica |
M/300 |
Rilegato in unico volume |
L01058 |
Nicolardi Aldo |
Teleferiche - Costruzione e calcolo |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Didattica |
L/500 |
|
L01059 |
Brambilla
Francesco |
Teoria matematica dei trasporti - quaderno n. 5 - settembre 1973 |
Centro Studi sui Sistemi di Trasporto Roma |
Tecnica |
E5 |
|
L01060 |
Marcheselli
Tiziano |
TEP trasporti pubblici a Parma |
|
Storia |
A2 |
|
L01061 |
Angeleri G, - Mariotti Bianchi U, |
Termini - dalle botteghe di Farfa al Dinosauro |
|
Storia |
A2 |
|
L01062 |
Canditone Michele - Isrtituto Universitario Navale - Facoltà di
Economia Marittima Napoli |
Tesi di laurea in Economia dei Trasporti Marittimi - La
valutazione economica dei sistemi alternativi di trasporto urbano: il caso
degli Stati Uniti |
|
Documentazione |
E/200 |
altra copia |
L01063 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Servizio
Materiale e Trazione |
Testi d'istruzione professionale per il personale di condotta
locomotive e tecnico - Volume VI - La locomotiva a vapore |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01064 |
CIFI |
Testi per il personale tecnico e di condotta delle locomotive -
VII - Norme per il servizio pratico con locomotive a vapore |
|
Didattica |
H/400 |
|
L01065 |
CIFI |
Testi per il personale tecnico e di condotta delle locomotive -
VII - Norme per il servizio pratico con locomotive a vapore |
|
Didattica |
H/400 |
|
L01066 |
CIFI |
Testi per il personale tecnico e di condotta delle locomotive -
VII - Norme per il servizio pratico con locomotive a vapore |
|
Didattica |
H/400 |
|
L01067 |
Panconesi M. - Colliva M. - Franchini S. |
Cara Porrettana… - (La linea Bologna-Pistoia tra storia e
leggenda) |
Ponte Nuovo Editrice Bologna |
Storia |
A4 |
|
L01068 |
Regione Lazio |
Testo legge regionale 17 giugno 1980 n. 67 |
|
Normativa |
M/600 |
lingua francese |
L01069 |
Regione Lazio |
Testo legge regionale 23 aprile 1980 n. 23 |
|
Normativa |
M/600 |
|
L01070 |
Regione Lazio |
Testo legge regionale 6 dicembre 1979 n. 92 |
|
Normativa |
M/600 |
|
L01071 |
Ferrovie dello
Stato |
Da Pietrarsa e Granili a santa Maria La Bruna |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L01072 |
Regione Lazio |
Testo legge regionale26 giugno 1980 n. 89 |
|
Normativa |
M/600 |
|
L01073 |
AA.VV. |
The Baker Locomotive Valve Gear |
|
Documentazione |
I/500 |
|
L01074 |
Ellis Hamilton |
The beauty of old trains |
George Allen and Unwin LTD London |
Documentazione |
M/300 |
|
L01075 |
AA.VV. |
The Chengtu-Kunming railroad in photographs - Mountains and
Rivers Make Way |
Foreign Languages Press |
Documentazione |
M/300 |
Sesta edizione |
L01076 |
AA.VV. |
Ferrovia Napoli - Bellavista - Vesuvio - Materiale mobile |
F. Di Gennaro A. Morano Napoli |
Storia |
B1-ST6 |
|
L01077 |
Morgan Bryan |
The End of the Line |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L01078 |
S.E.P.S.A. Società Esercizio Pubblici Servizi a. Napoli |
Caratteristiche del traffico ed area d'influenza della Ferrovia
Cumana |
|
Storia |
A7 |
|
L01079 |
AA.VV. |
Ferrovia Napoli - Bellavista - Vesuvio - Armamento |
F. Di Gennaro A. Morano Napoli |
Storia |
B1-ST6 |
|
L01080 |
De Dieytrich |
The enterprising spirit - Railway and mechanical division |
|
Documentazione |
D/500 |
da rilegare |
L01081 |
AA.VV. |
Ferrovia civitavecchia - Orte - Computo metrico |
|
Storia |
A1 |
|
L01082 |
AA.VV. |
Ferrovia Napoli - Bellavista - Vesuvio - Trasmissioni elettriche |
F. Di Gennaro A. Morano Napoli |
Storia |
B1-ST6 |
|
L01083 |
DSB |
The great belt link in 7 minutes |
|
Storia |
A2-ST14 |
|
L01084 |
AA.VV. |
Ferrovia Napoli - Bellavista - Vesuvio - Forza Motrice |
F. Di Gennaro A. Morano Napoli |
Storia |
|
|
L01085 |
DSB |
The Great Belt Link in 7 minutes |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L01086 |
AA.VV. |
125 anni di strada ferrata da Genova al Piemonte |
|
Storia |
B1-ST6 |
n° spec. L'Avvenire di
Novi |
L01087 |
Folkins &
Bradley |
The great days of cnadian steam |
|
Storia |
A5 |
|
L01088 |
Cerioli Claudio |
Appunti per una storia delle tranvie cremonesi |
|
Storia |
B1-ST6 |
articolo |
L01089 |
Ente Ferrovie dello Stato |
Caratteristiche tecniche Treno Veloce Italiano ETR X 500 |
|
Documentazione |
H/300 |
lingua francese |
L01090 |
Gec Alsthom Transport |
The High Speed Trains |
|
Documentazione |
D/500 |
|
L01091 |
Ministero delle
Comunicazioni |
Elettrificazione della Napoli - Benevento - Foggia e napoli -
Pozzuoli - Villa Literno |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L01092 |
Ransome-Wallis P. |
The Last Steam Locomotives of Western Europe |
|
Rotabili |
M/300 |
|
L01093 |
Ministero dei
Lavori Pubblici |
Direttissima Bologna - Firenze |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L01094 |
Kinsey photographer |
The Locomotive portraits |
Koneman |
Storia |
B2 |
|
L01095 |
Europartenariat |
The Netherlands 1998 |
|
Economia e Politica |
B1-ST10 |
|
L01096 |
Azienda Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Servizio Impianti
Elettrici |
The new "direttissima" Roma-Firenze line - Electric
traction, signalling and telecommunication installations |
|
Storia |
B1-ST1 |
da rilegare ??? |
L01097 |
Sab Wabco |
The power behind the brakes |
|
Documentazione |
D/500 |
da rilegare |
L01098 |
Illustrated life
Rhodesia |
The Railmakers |
|
Storia |
B1-ST4 |
n° unico rivista |
L01099 |
AA.VV. |
The Railway Magazine - Vol. LXX - January to June 1932 |
|
Documentazione |
H/300 |
|
L01100 |
ARPAT |
caratterizzazione delle acque sotterranee della linea Bologna -
Firenze |
|
Storia |
B1-ST2 |
Report finale |
L01101 |
Hamilton Ellis C. |
The Trains we loved |
George Allen & Unwit Ltd |
Rotabili |
E/100 |
|
L01102 |
Hamilton c.
ellis |
The trains we loved |
G. alle |
Storia |
B5 |
|
L01103 |
Scalco Lino |
Dal tram a cavalli al tram su gomma |
Signumpadova |
Storia |
A2 |
|
L01104 |
Findlay George |
The Working and Management of an English Railway |
Whittaker & CO |
Tecnica |
E5 |
|
L01105 |
Agostini A. |
Ferrovia Belluno - Cadore |
|
Storia |
B1-ST6 |
|
L01106 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Servizio
Materiale e Trazione |
Tipi d'Iscrizioni e di Contrassegni - prospetto n. 85 - Tipi di
Lettere e Numeri - prospetto n. 1711 |
|
Normativa |
H/200 |
|
L01107 |
Bombardier |
TMST Transmanche Super Train |
|
Documentazione |
D/500 |
|
L01108 |
Rasman Stella |
Cent'anni col Tram |
MGS press Trieste |
Storia |
A2 |
|
L01109 |
AA.VV. |
Ferrovia valdostana a Tercy - Studio dei terreni |
|
Storia |
B1-ST6 |
da Riv. T. Ferr. It. 07/1920 |
L01110 |
Boido C.
Ronchetta C. Vivanti L. |
Torino - Ceres e lcanavesana - itinerari ferroviari piemontesi |
Celid |
Storia |
A5 |
|
L01111 |
Ministero dei Trasporti - Direzione Generale delle Ferrovie
dello Stato |
1° piano quinquennale per l'ammodernamento ed il potenziamento
della Rete F. S. (1957-58 - 1961-62) - Relazione |
|
Documentazione |
H/400 |
|
L01112 |
Il Sole 24 Ore |
A 250 Km/h con il nuovo superelettrotreno |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L01113 |
Ferrovie dello Stato |
Carico di Merci in Grandi Contenitori |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L01114 |
Ballatotore
Luigi - Masi Fauso |
Torino Porta Nuova |
Edizioni Abete roma |
Storia |
A1 |
|
L01115 |
AA.VV. |
Tracciato ferrovia Avellino-Gioia del Colle |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L01116 |
Martin René |
Traction electrique |
|
Tecnica |
E4 |
|
L01117 |
Oberg |
Australian Railway at work |
|
Storia |
A2 |
|
L01118 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Traffico "Treni Rapidi Internazionali" ("Treni
qualificati") - Foglio Disposizioni n. 131 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01119 |
AA.VV. |
Eisenbahn Jahrbuch 1978 |
|
Storia |
A2 |
|
L01120 |
Fantola Massimo - Ritossa Paolo - Annunziata Francesco |
Traffico e pendolarità nell'area di Cagliari - La delimitazione
di un bacino di traffico: ipotesi metodologica e sua applicazione all'area
cagliaritana |
|
Documentazione |
M/600 |
|
L01121 |
Banaudo José |
Trains Oubliés - Volume 3: Le P.O.-Le Midi |
Les Editions du Cabri |
Storia |
E/100 |
|
L01122 |
Comitato Regionale P.C.I. Lazio |
Cambiamo i trasporto - Roma |
|
Storia |
B1-ST7 |
|
L01123 |
Tredgold Th. |
Traité des Machines a Vapeur et de leur application a la
navigation, aux mines, aux manufactures, aux chemins de fer, etc. |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01124 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Carico e scarico delle merci nei treni viaggiatori - Foglio
Disposizioni n. 36 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01125 |
Gaudry Jules |
Traité élémentaire et pratique de la direction, de l'entretien
et de l'installation des Machines a Vapeur fixes, locomotives, locomobiles et
marines - Première partie |
Victor Dalmont Editeur Paris |
Tecnica |
E2 |
|
L01126 |
Gaudry Jules |
Traité élémentaire et pratique de la direction, de l'entretien
et de l'installation des Machines a Vapeur fixes, locomotives, locomobiles et
marines - Seconde partie |
Victor Dalmont Editeur Paris |
Didattica |
I/700 |
da rilegare |
L01127 |
SFSM |
Circumvesuviana |
|
Storia |
B1-ST7 |
Pieghevolo per il XXXIX Congresso Internazionale |
L01128 |
Neri Maurizio |
Dalle colline metallifere al mare |
Calosci Cortona |
Storia |
A3 |
|
L01129 |
Muscolino
Piero Formigari Vittorio |
Tram e Filobus a Roma |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
Terza edizione 2008 |
L01130 |
Formigari
Vittorio Muscolino Piero |
Tram e filobus a Roma storia dalle origini |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01131 |
AA.VV. |
Tram e metropolitane un viaggio sottosopra per Milano |
ATM |
Storia |
A5 |
|
L01132 |
Bozano C.
Pastore R. Serra C. |
Da Genova alla valle del Po’ |
Compagnia dei librai |
Storia |
A3 |
|
L01133 |
Chiericato
Giorgio rigato Roberto |
Tram, filovie ed autobus - la storia del trasporto pubblico a
Verona |
AMT |
Storia |
B2 |
|
L01134 |
ATAC - COTRAL - Comune di Roma |
Tramandiamo viaggio intorno al tram |
|
Documentazione |
G/400 |
|
L01135 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Carrelli tranviari |
|
rotabili |
F/700 |
altra copia |
L01136 |
STEFER |
Tramvie Castelli Romani - Regolamento di esercizio |
|
Normativa |
H/500 |
|
L01137 |
Ferrovie dello
Stato |
80° Anniversario Deposito locomotive di Roma San lorenzo |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L01138 |
AA.VV. |
Tramway Trieste - Opicina |
Litografia ricci Trieste |
Storia |
A2 |
|
L01139 |
Comitato per le
celebrazioni ferrovia transapina - Gorizia |
Transalpina - Un binario per tre popoli |
|
Storia |
A1-ST13 |
novantesimo anniversario |
L01140 |
Ciceroni Fabio |
Alle origini del trasporto pubblico nelle Marche |
Quattro venti |
Storia |
A3 |
|
L01141 |
Comitato per le
celebrazioni ferrovia transapina - Gorizia |
Transalpina - Un binario per tre popoli |
|
Storia |
A6 |
centenario |
L01142 |
RIDE-UIC Group |
Transport Unique |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L01143 |
Boccilli Luigi |
Tranvie e Tranvieri - Evoluzione e valori |
Tip R. Luciani |
Storia |
B6 |
|
L01144 |
Cappelloni Giovanni |
Trasporti aerei |
Ulrico Hoepli Editore Milano |
Documentazione |
M/500 |
|
L01145 |
Padovani Gigi |
Trasporti e sviluppo - Regione Piemonte: un piano per gli anni
Ottanta |
Stampatori |
Economia e Politica |
I/700 |
da rilegare |
L01146 |
Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile - Ferrovie dello
Statp |
Carrello MINDEN DEUTZ 50 - Principi di costruzione e
manutenzione - Distinta pezzi di ricambio |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L01147 |
TAV |
Elementi di ecobilancio |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L01148 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari |
|
Economia e Politica |
M/400 |
|
L01149 |
Italferr |
Dal progetto allo sviluppo
di un moderno sistema di trasporto ferroviario |
|
Storia |
B1-ST8 |
|
L01150 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari - Tecnica tariffaria |
|
Economia e Politica |
M/400 |
|
L01151 |
Italferr |
Dal progetto allo sviluppo
di un moderno sistema di trasporto ferroviario |
|
Storia |
B1-ST8 |
altra edizione |
L01152 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari - Tecnica tariffaria |
|
Didattica |
M/400 |
|
L01153 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari - Tecnica tariffaria |
|
Didattica |
M/400 |
|
L01154 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari - volume primo |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L01155 |
cessari Guido |
Adda - Cristallo - Adige |
Fiorentini & Redaelli Tirano |
Storia |
A3 |
|
L01156 |
Ridarelli Giuseppe |
Trasporti ferroviari - volume secondo |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L01157 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Carri a pareti scorrevoli (serie Hbis-Habis) - Foglio
Disposizioni n. 246 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01158 |
Visintin
Maurizio |
Comodamente seduti nelle nostre carrozze elettriche |
Ass. G.b. lampi |
Storia |
A3 |
|
L01159 |
Società nazionale Principe Conti 6 c. per le strade ferrate
nello Stato pontificio |
Documenti |
tipogrde' classici sacri Roma |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01160 |
Tagliacozzo Fernando - Gaviano Gianfranco |
Trasporti in città: prima ipotesi di un modello quantitativo per
l'analisi e la valutazione della efficienza del sistema di trasporto delle
aree urbane |
|
Didattica |
F/700 |
|
L01161 |
Regione del Veneto - Giunta Regionale - Assessorato Viabilità e
Trasporti |
Trasporti pubblici di linea - Statistiche 1990 |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L01162 |
Ferrara Reno |
Trasporti pubblici e sviluppo economico |
Casa Editrice Nuova Mercurio |
Economia e Politica |
M/400 |
|
L01163 |
Città di Torino |
Trasporti Torinese - Deposito del Gerbido |
|
Storia |
L/500 ? |
ver doppio |
L01164 |
Città di Torino |
Trasporti Torinesi - Deposito del Gerbido |
|
Documentazione |
I/700 ? |
ver se doppio |
L01165 |
Città di Torino |
Trasporti Torinesi - M.L. Linea 3 1° tronco |
|
Storia |
A5 |
|
L01166 |
Tajani Filippo |
Trattato moderno di Materiale mobile ed esercizio delle ferrovie - Volume I - Legislazione
ed <economia Ferroviaria Trazione e Materiale Mobile |
Libreria Editrice Politecnica |
Tecnica |
E4 |
Seconda edizione 1928 |
L01167 |
AA.VV. |
Cenni onde illuminare l'opinione pubblica sui danni che
apporterebbe la costruzione delle strade ferate nello Stato Pontificio |
Italia |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01168 |
Ministero dei Trasporti e dell' Aviazione Civile - Azienda
Autonoma delle Ferrovie dello Stato - Direzione Generale - Servizio Materiale
e Trazione |
Carri coperti costruiti dal 1° gennaio 1905 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L01169 |
Tajani Filippo |
Trattato moderno di Materiale Mobile ed Esercizio delle Ferrovie
- Volume II - Esercizio tecnico -
Impianto delle stazioni |
Libreria Editrice Politecnica Milano |
Tecnica |
E4 |
|
L01170 |
AA.VV. |
Diario delle ferrovie d'Italia |
Ferrovie dello Stto |
Storia |
A3 |
|
L01171 |
Tajani Filippo |
Trattato moderno di Materiale Mobile ed Esercizio delle Ferrovie
- Volume II -
Esercizio tecnico - Impianto delle stazioni |
Libreria Editrice Politecnica Milano |
Tecnica |
E4 |
Seconda edizione 1933 |
L01172 |
Galanti L. |
Anzio e il suo clima La ferrovia Roma - Anzio ed i suoi vantaggi |
Amario Armanni Roma |
Storia |
B1-ST9 |
da: Gazzetta Medica anno IX nà 17 |
L01173 |
Tajani Filippo |
Trattato moderno di Materiale Mobileed Esercizio delle Ferrovie
- Volume I - Legislazione ed economia ferroviaria - Trazione e Materiale
Mobile |
Libreria Editrice Politecnica Milano |
Didattica |
M/500 |
Controllare se doppia registrazione |
L01174 |
Nothomb M. |
Travaux Publics en Belgique - 1830/1839 - Chemins de fer et
routes ordinaires |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01175 |
Corini Felice |
Trazione elettrica - Costruzione della linea Materiale Mobile |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Tecnica |
E4 |
Terza edizione 1950 |
L01176 |
Corini Felice |
Trazione elettrica |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Didattica |
M/400 |
|
L01177 |
Tecnomasio Italiano Brown Boveri |
Trazione elettrica |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L01178 |
Società Italiana di Elettricità già Cruto |
Trazione elettrica ad accumulatori |
|
Tecnica |
E2 |
|
L01179 |
AA.VV. |
Carri e carrozze F.S. Italia (I serie) |
Briano Editore Genova |
Documentazione |
L/400 |
|
L01180 |
AA.VV. |
Della rete Ferroviaria italiana Appello al Parlamento Nazionale |
tip. Franco Italiana Torino |
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L01181 |
Ercole Marelli & C. S.p.A. |
Trazione ferroviaria |
|
Rotabili |
F/700 |
|
L01182 |
Muscolino Piero |
Appunti immagini e curiosità sui tram di Roma e del Lazio |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01183 |
Corini Felice |
Costruzione ed Esercizio delle Ferrovie Vol. III - Trazione
Termica e Materiale Mobile |
Unione Tipografico-Editrice Torinese |
Tecnica |
E3 |
Seconda edizione 1930 |
L01184 |
Lesca Corrado |
Tre ingegneri per untraforo |
Melli |
Storia |
B2 |
|
L01185 |
Altara Edoardo |
Binari a Golfo Aranci |
Ermanno Albertelli editore |
Storia |
A4 |
|
L01186 |
Orabona Carlo |
Critica ai rilievi sulle modificazioni proposte allo andamento
della strada Ferrata Leopolda |
Tip. Bartoletti |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01187 |
AA.VV. |
Treinen door de TIJD - Celebrazioni per il 150° anniversario
delle ferrovie olandesi -22 juni/6 augustus 1989 |
|
Documentazione |
D/500 |
|
L01188 |
RENFE |
Trenes de viajeros |
|
Documentazione |
E/700 |
|
L01189 |
Betti Carboncini
Adriano |
Firenze e il treno |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01190 |
AA.VV. |
Carri e Carrozze F.S. Italia (II serie) |
Briano Editore Genova |
Documentazione |
I/700 |
|
L01191 |
Benussi Giulio |
Treni armati - Treni ospedale 1915-1945 |
Ermanno Albertelli Editore |
Storia |
240-1 |
|
L01192 |
Cefaratti N. -
Malaspina Moroello |
Centoventi anni di trasporti pubblici a Firenze |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01193 |
AA.VV. |
Considerazioni suula convenienza di modificare il tronco della
strada Ferrata Leopolda |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L01194 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Treni composti con materiale misto (Gran conforto e UIC-X
climatizzatr e muniti di bagagliaio attrezzato) - Foglio Disposizioni n. 119 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01195 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Treni di mezzi leggeri trainati da una locomotiva - Foglio
Disposizioni n. 215 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01196 |
Damen A. - Naglieri V. - Pirani P. |
Treni di tutto il mondo - Italia - Locomotive a vapore |
Ermanno Albertelli Editore |
Rotabili |
L/400 |
|
L01197 |
Day John R. |
Treni e ferrovie |
Arnoldo Mondadori Editore |
Storia |
A6 |
|
L01198 |
Comitato
Provinciale |
Ferrovia Direttissima Bologna - Roma mediante il prolungamento
Arezzo-Stia |
Stab. Litogafico E. sinatti Arezzo |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01199 |
Angelini Ivo |
Treni e ferrovie ieri - oggi - domani |
Salani |
Storia |
A7 |
|
L01200 |
Gazzetti Gianluigi |
Treni e navi - Quaderni delle Ferrovie Italiane dello Stato - n.
1 |
|
Navi traghetto |
E/100 |
anno pubblicazione 1857 |
L01201 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Compartimento
di Roma |
Carri refrigeranti P/IF da utilizzare per trasporti isotermici -
Foglio Disposizioni n. 296 |
|
Normativa |
E/700 |
|
L01202 |
Compagna Alfonso |
Ferrovie Silane |
|
Storia |
B1-ST9 |
|
L01203 |
Gazzetti Gianluigi |
Treni e navi - Quaderni delle Ferrovie Italiane dello Stato - n°
1 |
|
Navi traghetto |
D/100 |
anno pubblicazione 1857-1858 |
L01204 |
Formigari
Vittorio Romano Giulio |
123 anni di tram a Messina |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01205 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Treni e navi - quaderno n. 1 nuova serie |
|
Documentazione |
I/300 |
da rilegare |
L01206 |
Altara Edoardo |
Frejus 1871 primo traforo alpino |
Calosci Cortona |
Storia |
A4 |
|
L01207 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Treni e navi - quaderno n. 6 |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L01208 |
Ferrovie Italiane dello Stato |
Treni e navi - quaderno n. 6 |
|
Documentazione |
I/300 |
|
L01209 |
Censi Sandro
Occhiodoro Giorgio |
C'era 'na volta er tranve |
Sagraf |
Storia |
A5 |
|
L01210 |
Direzione Generale F.S. - Sezione Documentazione |
Treni e navi - Quaderno n° 6 |
|
Documentazione |
M/500 |
|
L01211 |
Barra Caracciolo
Marco |
Ferrovie e locomotive alpine |
Ermanno Albertelli editore Parma |
Storia |
A5 |
|
L01212 |
Ministero dei Trasporti - Ferrovie dello Stato - Direzione
Generale - Servizio Materiale e Trazione |
Carri scoperti costruiti dal 1° gennaio 1905 |
|
Documentazione |
L/500 |
|
L01213 |
Puiboube Daniel |
Treni elettrici in miniatura |
Mursia |
Modellismo |
I/502 |
|
L01214 |
La Stampa |
Treni sempre più veloci con gli attuali tracciati |
|
Documentazione |
H/500 |
|
L01215 |
AA.VV. |
Cenni economico-sttistici sulla via ferrata da Roma a Tivoli |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L01216 |
Ferraris
Maggiorino |
Come si viaggia in Itali ed all'Estero |
|
Economia e Politica |
B1-ST9 |
|
L01217 |
FIAT |
Treni TEE per servizio interno - Carrozze "Gran
Conforto" a compartimenti - salone - ristorante - descrizione uso e
manutenzione |
|
Documentazione |
M/300 |
|
L01218 |
Galli Angelo |
Del Danno che avverrebbe allo Stato Pontificio da qualunque
strada ferrat fra la Toscana e L'Adriatico |
Tipografia delle Arti Roma |
Storia |
B1-ST9 |
|
L01219 |
SAT - Gestione Commissariale Governativa Ferrovia Udine Cividale
- Dopolavoro Ferroviario Udine - Comune di Cividale - Comune di Remanzacco -
Comune d |
Treno del centenario Ferrovia Udine-Cividale - 19 giugno 1988 |
|
Storia |
B1-ST1 |
opuscolo |
L01220 |
Consorzio Trevi |
Treno Veloce Italiano ETR500 |
|
Documentazione |
L/300 |
|
L01221 |
Istituto Sperimentale FS |
Treno Verde 5 - Inquinamento atmosferico e acustico nei centri
urbani - vol 1 - Analisi dei fenomeni e sintesi dei risultati |
|
Aziende |
E1 |
|
L01222 |
Istituto Sperimentale FS |
Treno Verde 5 - Inquinamento atmosferico e acustico nei centri
urbani - vol 2 risultati analiticii |
|
Aziende |
E1 |
|
L01223 |
|